Marina di Pisticci – CONCLUSIONE PRIMA EDIZIONE DELLA REGATA D’ALTURA “JONICA 130”

SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA REGATA D’ALTURA “JONICA 130”: 33 IMBARCAZIONI HANNO SFIDATO IL MAR IONIO IN UNA COMPETIZIONE COSTIERA DI

130 MIGLIA, DALLA BASILICATA AL SALENTO.

Marina di Pisticci, 13 maggio 2025 – Si è conclusa con grande successo la prima edizione della regata nazionale d’altura Jonica 130, svoltasi dal 9 all’11 maggio nel cuore del Mar Ionio. L’evento, patrocinato dall’UVAI, Unione Vela d’Altura Italiana e dalla FIV, Federazione Italiana Vela, ha visto la partecipazione di 33 imbarcazioni d’altura provenienti non solo da Puglia e Basilicata ma anche da diverse altre regioni italiane, ed ha regalato spettacolo e adrenalina lungo un affascinante percorso di 130 miglia nautiche.

I sei Circoli velici coinvolti nell’organizzazione, Circolo Vela Argonauti, Ondabuena Taranto, Azimuth Taranto, LNI di Gallipoli, LNI di Campomarino di Maruggio e con il supporto della LNI di Porto Cesareo, hanno gestito al meglio tutti gli aspetti tecnici per consentire ai regatanti di percorrere in sicurezza le tante miglia previste, davanti alle coste più belle del Mar Ionio.

La partenza è avvenuta davanti al suggestivo Porto degli Argonauti di Pisticci, punto nevralgico dell’evento, per poi proseguire verso i quattro gate costieri di Taranto, Campomarino di Maruggio, Porto Cesareo e infine Gallipoli, dove le imbarcazioni hanno effettuato il giro di boa per il rientro. Un itinerario tecnico e variegato che ha messo alla prova le capacità tattiche degli equipaggi, offrendo scenari spettacolari lungo la costa ionica.

La Jonica 130, interamente visibile da terra, si è dimostrata, già dalla sua prima edizione, una regata di riferimento nel panorama velico nazionale, capace di coniugare sport, promozione del territorio e spirito di competizione. Le condizioni meteo sempre mutate durante la regata, comunque favorevoli alla navigazione d’altura, hanno permesso una competizione dura, impegnativa ma regolare, con momenti di forte pioggia e di vento sostenuto, che hanno esaltato la tecnica e la strategia delle imbarcazioni in gara.

Guardando le Classifiche ORC in tempo compensato, ha vinto la prima edizione della Jonica 130, dopo circa 28 ore di navigazione, l’imbarcazione X-Lion, l’X35 di Leone Pellè, seguita dal Farr 39 Flash di Andrea Milizia e da Soft, il Dufour 40 P timonato da Marco Andrisano.

Nella categoria “Gran Crociera” si è affermato Relax III, il First 33.7 di Augusto Bonucci, seguito da BlueRay, il Grand Soleil 37 di Gianluigi Pignatelli.

La regata, valevole anche per il Campionato Italiano Multiscafi, ha visto la partecipazione di numerosi catamarani e trimarani, tra cui ha spuntato la vittoria in tempo compensato Met White Whales, il Cateco 43 di Lello Brancati, seguito dal Mattia 11 Sapore di Sale di Fabio di Terlizzi e da Settemari, che ha navigato sportivamente per oltre 39 ore.

Nella Jonica 65, regata nella regata, che vede come punto di arrivo il passaggio di  Gallipoli per un totale di circa 72 miglia, ha vinto di misura il Millenium 40 XMas di Massimiliano Rella, con a bordo il plurititolato Sandro Montefusco, seguita da X-Lion e Soft. Nella “65”

Gran Crociera si è affermato Relax III, seguito da BlueRay e dall’Elan

40 Follia Blu di Paola Campo, con un equipaggio di sole tre persone.

Grande soddisfazione da parte degli organizzatori, che hanno sottolineato l’alta qualità dei partecipanti e l’ottima riuscita dell’evento in termini di logistica, sicurezza e partecipazione.

“La Jonica 130 non è solo una regata, ma un’occasione per valorizzare il nostro mare, le nostre coste e la cultura della vela d’altura” – hanno dichiarato a margine della premiazione il suo ideatore Andrea Milizia nonché il Presidente del CV Argonauti Antonio De Nicolò.

L’evento ha coinvolto numerosi appassionati e operatori del settore nautico, contribuendo a rafforzare il ruolo del Mar Ionio come teatro ideale per le grandi competizioni veliche. La risposta positiva degli equipaggi e del pubblico conferma la crescente rilevanza di questa manifestazione, destinata a diventare un appuntamento fisso nel calendario nazionale della vela d’altura.

Con 130 miglia percorse, quattro gate costieri e un alto livello tecnico in acqua, la Jonica 130 ha dimostrato che la passione per la vela è più viva che mai, dandoci appuntamento all’edizione 2026.

Tutti gli aggiornamenti sul campionato si trovano sui canali di riferimento ufficiali:

https://www.facebook.com/people/Regata-Jonica-130/61570068399590

https://www.facebook.com/argonauticircolovela

http://www.portodegliargonauti.it/it/News/Regate