Massafra: il 19 settembre la “Giornata a scuola senz’auto” per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Dopo il successo dello scorso anno, quando Massafra ha celebrato per la prima volta la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (European Mobilty Week) con una partecipata ciclopasseggiata che ha visto la collaborazione di associazioni, parrocchie e scuole, anche nel 2025  cittadini ed associazioni di Mobilità Sostenibile Massafra rinnovano il proprio impegno a favore di una mobilità più sana e responsabile.


Venerdì 19 settembre, nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità, si terrà la Giornata a scuola senz’auto: un’iniziativa che punta a ridurre il traffico caotico davanti agli istituti scolastici massafresi e a promuovere comportamenti virtuosi negli spostamenti casa–scuola.
I bambini delle scuole elementari e medie, insieme ai loro genitori, saranno invitati a lasciare l’auto a casa e a raggiungere la scuola a piedi o in bicicletta. Gli insegnanti saranno chiamati a dare il buon esempio, aderendo in prima persona.
Per favorire la partecipazione verranno promossi i mini-pedibus autogestiti: piccoli gruppi di bambini (magari vicini di casa) che percorreranno insieme il tragitto, accompagnati da uno o più genitori.
L’iniziativa avrà anche una componente di gioco e partecipazione attiva: ogni studente potrà scattare un selfie mentre va a scuola a piedi o in bici. La scuola con il maggior numero di foto/selfie raccolti riceverà in dono una rastrelliera per biciclette, utile a incentivare ulteriormente l’uso della bici come mezzo quotidiano.
Il progetto, seppure per un giorno,  si propone di raggiungere obiettivi concreti: diminuire il traffico e il caos davanti alle scuole, aumentare la sicurezza per bambini e famiglie, promuovere stili di vita sani e attivi e dare ai ragazzi maggiore autonomia e consapevolezza.
La “Giornata a scuola senz’auto” confermano la volontà dal basso di Massafra di essere parte del percorso europeo verso una mobilità meno inquinante e più inclusiva.