MEDITERRANEUM II – Terra, aria, acqua, fuoco: Evento di Arte Contemporanea Internazionale

Patrocini: Parlamento europeo – Comuni di Bari, Barletta, Brindisi – Museo MIIT di Torino – Università degli studi di Bari.

Nazioni partecipanti: Francia, Italia, Marocco, Montenegro, Spagna, Israele, Turchia, Grecia.

Sedi espositive:

Castello di Barletta – Palazzo Granafei Nervegna Brindisi – Archivio di Stato Bari.

Curatori: Elena Saponaro, Adriano Buzzanca, Guido Folco

Direzione artistica di: Michele Di Leo

Espongono:

 Stephanie Arpels, Riccardo Asensio, Daniel Barroso, Dorian Battaglia, Laila Benhalima, Stefania Benedetti, Maria Donata Biondo, Emanuela Bedeschi, Mita Bolzoni, M. Bonaduce, Nadia Bonzi, Valerì Bordel, Anna Buono, Mario Calcagnile, Memecha Cohm, Ignazio Campagna, Rosa Alba Cifarelli, Fabrizio Cillo, Roberto Comini, Raffaella Cardinale, Liliana Cavignoli, Gianni Cenerino, Franco Cortese, Roberto Comini, Ennio Cusano, Camillo d’Angelo, Teo De Palma, Annarita Del Piano, Paolo De Sario, Costantino De Sario, Michele Di Leo, Maria Chiara Di Maggio, Pino Di Cillo, Walter Gadda, Eva Rachele Grassi, Roberto Giordano, Fadilija Kajosevic, Helan Hamedi, Ferdan Yusufi, Beppe Labianca, Mimmo Laterza, Pino Lauria, Ugo Martiradonna, Filippo Mastropasqua, Gabriel Maquignaz, Carlo Mauri, Rocco Mazziotta, Elisabetta Meneghello, Giovanni Morgese, Roberto Piccinni, Massimo Nardi, Viviana Quattrini, Giovanni Papi, Ivano Parolini, Tarcisio Pingitore, Rita Vitali Rosati, Pierluigi Ratti, Tiziana Rizzi, Maria Elena Ritorto, Andrea Rolli, Giovanni Ronzoni, Leonardo Scarinzi, Sabrina Scura, Rachel Salit, Ermanno Senatore, Ottavio Santostasio, Rocco Sciaudone, Tarshito, Gennaro Telaro, Nasdin Flavia Testa, Claudio Vino, Nancy Zoe, Fotografie di Salvatore Catapano.

Vernissage Castello di Barletta sabato 24 maggio ore 18,30 – Archivio di Stato Bari 28 maggio ore 11,00 – Palazzo Granafei Nervegna Brindisi 31 maggio ore 18,30.

Mostre visitabili: Al Castello di Barletta dal 24 maggio 2025 al 27 luglio2025 – Archivio di Stato Bari dal 28 maggio 2025 al 25 luglio 2025 – Palazzo Granafei Nervegna Brindisi dal 31 maggio 2025 al 15 luglio 2025

Orari: Castello di Barletta dalle 10,00 alle 20,00

Archivio di Stato di Bari dalle 9,30 alle 13,30

Palazzo Granafei Nervegna Brindisi dalle 8,00 alle 20,30

Uno dei più importanti eventi di Arte Contemporanea Internazionale coinvolge tre province pugliesi: Bari, Barletta, Brindisi. Saranno visibili opere di Pittura, scultura, installazioni, video arte, fotografia, cinema. L’evento è una contaminazione di storia, mito, leggenda e culture diverse ma accomunate dalla presenza del Mar Mediterraneo, luogo simbolo di civiltà e progresso, oggi troppo spesso macchiato da tragedie e disumanità. Le prestigiose creazioni saranno ospitate in tre sedi di importanza storica: il Castello di Barletta, l’Archivio di Stato di Bari e il Palazzo Granafei Nervegna di Brindisi. In contemporanea si potrà assistere nei giorni 3, 5 e 6 giugno ad un congresso tecnico scientifico sul tema del recupero dell’ambiente intitolato: Terra, aria, acqua, fuoco, che vedrà come relatori eminenti personalità del campo artistico e ambientale. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’ urgenza di intervenire per la salvaguardia del nostro ormai fragile pianeta.

Info Contatti. Tel:  340 4077074 0883 578621- 0831 229647 – 080 099311