Men’s World Championship 2025 Esordio vincente per l’Italia, Algeria superata 3-0. Martedì la sfida contro il Belgio

Esordio convincente per la Nazionale Italiana alla 21a edizione della FIVB Men’s World Championship, in svolgimento a Manila, nelle Filippine. I Campionati del Mondo, a cui l’Italia si presenta da campione in carica, hanno regalato un debutto con vittoria al gruppo allenato da Ferdinando De Giorgi, con gli Azzurri capaci di imporsi 3-0 (25-13, 25-22, 25-17) contro l’Algeria, conquistando così i primi punti nella rassegna iridata.

Dopo un primo set vinto agevolmente, è nel secondo parziale che Giannelli e compagni hanno rischiato qualcosa in più, con l’Algeria brava a prendere le distanze soprattutto nella parte finale del set. A quel punto, però, l’Italia ha saputo aggrapparsi ai 3 ace consecutivi di Alessandro Michieletto che hanno permesso la rimonta.

Inizio equilibrato di set nel terzo parziale, con l’Italia brava a prendere il largo nella parte centrale; per Giovanni Gargiulo anche la doppia soddisfazione di avere esordito ai Campionati del Mondo, con Anzani che gli ha lasciato il posto in campo.

Top scorer per l’Italia proprio Michieletto, che ha chiuso con 15 punti totali. In doppia cifra Mattia Bottolo (12 sigilli per lui) e Yuri Romanò, che si è fermato a 11. Buon apporto anche dai centrali: Russo chiude con 8 punti, Anzani con 4. 

Dopo questa convincente vittoria, ora la Nazionale pensa già alla sfida di martedì 16 settembre che, alle 15.30 (diretta RAI, DAZN e VBTV), metterà l’Italia di fronte al Belgio. I fiamminghi, nella prima uscita al Mondiale, hanno superato in tre set l’Ucraina, sfruttando le buone prestazioni di Seppe Rotty e Ferre Reggers, punti di forza dell’Allianz Milano nel prossimo campionato di SuperLega Credem Banca. Oltre a loro, anche il giocatore della Cucine Lube Civitanova Wout D’Heer.

Il tabellino

Italia-Algeria: 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)

Italia: Giannelli 1, Romanò 11, Michieletto 15, Bottolo 13, Anzani 5, Russo 8, Balaso (L). Gargiulo 2, Sani. Ne:Sbertoli, Porro, Galassi, Rychlicki, Pace (L). All: De Giorgi
Algeria: Hamimes, Ikken 10, Hosni 10, Dour 11, Bouyoucef 2, Chikhi 1, Abi Ayad (L). Dekkiche, Amrat 2, Kadri. Ne: Arab, Bourouba, Farouk, Zerouka (L). All: Imeloul
Arbitri: Macias (MEX), ElWafi (TUN)
Durata set: 20’, 25’, 21’
Italia: a 7 bs 11 mv 8 et 16
Algeria: a 0 bs 14 mv 4 et 20

Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo,con le rispettive squadre di appartenenza.

Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).

Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).

Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).

Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).

Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.

Men’s World Championship, Manila (Filippine)

Domenica 14 settembre
Italia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)

Martedì 16 settembre
Ore 15.30: Italia – 
Belgio

Giovedì 18 settembre
Ore 15.30: Italia – 
Ucraina

I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   
I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.
Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.