Mesagne – Il sindaco Matarrelli si dimette: “Mi candido per contribuire alla crescita della Regione Puglia e chiedo di continuare ad avere fiducia in me”

“Nella giornata di ieri ho rassegnato le dimissioni da sindaco perché ho deciso di candidarmi alle prossime elezioni regionali pugliesi, poiché la legge impone ai primi cittadini di dimettersi entro i termini indicati con precisione dalla norma. Rimarrò in carica per il disbrigo delle attività ordinarie ancora per 20 giorni. La mia è stata una scelta profondamente meditata che, com’è comprensibile, mi ha provocato un turbine di emozioni: il legame con la mia città è stato di natura sentimentale.

Lascio comunque in serenità, perché a Mesagne è stato avviato un irreversibile percorso di crescita ed evoluzione, anche grazie ad una consolidata classe dirigente che si è dimostrata capace e responsabile e alla quale verrà affidato il prossimo futuro. Ho avuto la fortuna di poter contare su una rete di collaboratori di prim’ordine: nella nostra Amministrazione, assessori, consiglieri comunali, consulenti politici e anche tecnici; nella Provincia, in Autorità Idrica Pugliese, prestigioso ente che ho avuto l’onore, grazie alla benevolenza dei sindaci pugliesi, di guidare per ben 3 mandati consecutivi. La mia forza è stata costituita dalla virtuosa, potente e creativa collaborazione costruita giorno dopo giorno con le associazioni, le parrocchie, le forze dell’ordine e tutti gli organi dello Stato, le scuole, l’intera comunità, tutti soggetti motivati a partecipare all’ambizioso progetto di cultura, sviluppo e bellezza su cui abbiamo rifondato Mesagne, che oggi rappresenta un esempio di buon governo, di legalità, di tessuto sociale sano e laborioso agli occhi di tutto il Paese.

Ho rotto gli indugi perché il candidato alla Presidenza della regione è Antonio Decaro, amico dalle straordinarie qualità umane e politiche con cui ho condiviso un largo tratto del mio percorso istituzionale, sempre senza perderci di vista, sempre guardando al bene comune, sempre in profonda sintonia. Sono convinto di poter dare un grande contributo al progetto politico dell’intera coalizione, per la Puglia, per la Provincia di Brindisi e per la mia città, con cui non si definirà una separazione, solo un modo diverso di stare insieme”.