Mobilità sostenibile: arriva il Puglia Mobility Game – Monopoli con Polignano a Mare e Fasano lancia un progetto innovativo

Polignano a Mare, Monopoli e Fasano, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, danno ufficialmente il via al Puglia Mobility Game (PMG), un progetto innovativo che premia i cittadini che scelgono di spostarsi in modo sostenibile utilizzando la bicicletta o l’autobus. Il progetto, selezionato nell’ambito del bando RAISE – Ecosistema dell’Innovazione finanziato dal PNRR M4C2 – NextGenerationEU, ha come obiettivo quello di incentivare pratiche di mobilità eco-sostenibile attraverso meccaniche di gamification.

Grazie al supporto tecnologico del sistema Pin Bike, già attivo in oltre 30 città europee, il Puglia Mobility Game permetterà di certificare i tragitti urbani percorsi in bicicletta e in autobus, premiando i partecipanti con voucher elettronici da spendere nelle attività commerciali locali. I cittadini accumuleranno punti ogni volta che si sposteranno in modo sostenibile, con 10 punti per ogni chilometro percorso in bicicletta e 5 punti per ogni chilometro in autobus. Inoltre, è previsto un bonus x2 per i tragitti casa-scuola e casa-lavoro.

Sul sito del Comune di Monopoli sono stati pubblicati tre avvisi pubblici: manifestazioni di interesse per l’accreditamento delle attività commerciali di prossimità, manifestazioni di interesse per l’accreditamento delle associazioni no-profit e per i cittadini che intendono partecipare.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE – Il progetto è aperto a tutti i cittadini maggiorenni residenti, domiciliati, o che studiano o lavorano nei Comuni di Polignano a Mare, Monopoli e Fasano. I partecipanti devono possedere uno smartphone compatibile con Android (versione 6 o successive) o iOS (versione 13 o successive) e una bicicletta di proprietà, che può essere anche a pedalata assistita.

Dal 7 aprile 2025 sarà possibile prenotare il kit per la certificazione e la gamification scaricando l’app Pin Bike e completando la domanda di partecipazione. Il kit potrà essere ritirato dal 16 al 18 aprile e dal 22 al 24 aprile 2025 presso gli uffici del Comune di Monopoli, in Vico Acquaviva 15/19.

LE MODALITÀ DI GIOCO – Il Puglia Mobility Game prevede tre modalità di incentivazione, che si alterneranno nei Comuni di Monopoli, Fasano e Polignano a Mare: Gaming Inclusivo, premi per ogni chilometro percorso in bicicletta o con il trasporto pubblico, con un montepremi complessivo di 40.000 €; Gaming Competitivo, una classifica per i partecipanti più virtuosi, con premi per chi accumula il maggior numero di punti, per un montepremi complessivo di 40.050 €; e Gaming Solidale, donazioni a favore di associazioni no-profit locali, con un montepremi complessivo di 9.950 €.

Gli incentivi saranno erogati tramite voucher spendibili presso le attività commerciali locali, con la possibilità, nel caso del Gaming Solidale, di destinare i premi a enti di beneficenza.

INIZIO E DURATA DEL PROGETTO Il progetto prenderà ufficialmente il via il 28 aprile 2025 e terminerà il 31 agosto 2025. I premi accumulati saranno riscattabili in tempo reale tramite l’app Pin Bike.

Il progetto sarà presentato nel corso di una conferenza congiunta al Comune di Fasano (venerdì 4 aprile) e al Comune di Monopoli lunedì 7 aprile.