MOISÈ \ “TRASH AND CHIC”. Passare oltre i giudizi per sentirsi bene con se stessi.

TRASH AND CHIC” è il nuovo singolo di Moisè, ed è molto più di una semplice canzone: è un inno alla libertà, un colpo di glitter in faccia ai giudizi e alle etichette. Con un sound che mescola pop-soul retrò, ritornelli dance e strofe rappate, il brano è un concentrato di energia e self-love. Moisè gioca con gli opposti — trash e chic, appunto — per lanciare un messaggio forte e chiaro: sii te stesso, sempre, anche quando non sei quello che gli altri si aspettano.

“Sono perfetto come sono”, “Non mi importa del giudizio”: le parole di chi ha affrontato il bullismo e ha imparato a brillare comunque. Il pezzo parla a chi è stato escluso, giudicato, messo all’angolo — ma non ha mollato. E ora, finalmente, balla con orgoglio.

Il videoclip segue le trasformazioni musicali e visive del brano, tra stili che si fondono e si rincorrono, in una continua evoluzione estetica. Come a dire: non esiste un solo modo di essere belli, forti, veri. Perfetto per chi cerca musica con un’identità forte e un messaggio che spacca, “TRASH AND CHIC” è la colonna sonora di chi ha smesso di chiedere permesso per essere se stesso. È tempo di alzare il volume, smettere di compiacere e cominciare a vivere davvero. Con stile.  

Francesco Moise, in arte Moisè, è un cantautore italiano classe 1998. Cresciuto in un ambiente familiare complesso, ha sempre trovato nella musica un rifugio e un mezzo per esprimere le sue emozioni. Fin da giovane, ha mostrato un forte interesse per la musica facendone una forma d’espressione. Nel 2014, all’età di 16 anni, viene selezionato ed entra a far della scuola di Cheryl Porter come allievo. Dopo appena due anni, grazie al suo timbro e capacità canore, entra nell’élite di Cheryl Porter partecipando a diverse collaborazioni con artisti internazionali e nazionali.

Oggi Moisè scrive dedicando la sua arte a chiunque stia affrontando le proprie battaglie interiori. La sua missione è quella di ispirare gli altri a trovare la forza dentro di sé, proprio come lui ha fatto attraverso la musica. I suoi brani sono caratterizzati da testi introspettivi che trattano di esperienze di vita, dolore e rinascita. Nel 2024, grazie alle sue doti vocali, firma il suo primo contratto da solista con Time Bomb Music (agenzia di coaching e produzione artistica musicale) e inizia a collaborare con Sorry Mom!, con cui ha già pubblicato il suo primo singolo “Dentro Me”.