Mola di Bari al BTM 2025 tra Sagra del Polpo e settore wedding

Doppio appuntamenti venerdì 28 febbraio 2025 a partire dalle ore 12, presso l’Area Conferenze dello spazio espositivo della Città Metropolitana di Bari, con “Mola di Bari: una storia, tutta da scoprire”

Con oltre 250 espositori, 430 aziende del comparto turistico di tutta Italia, 60 buyer nazionali e internazionali, 60 tour operator e 270 agenti di viaggi e i 48mila visitatori dell’ultima edizione, si sta svolgendo a Bari, presso la Fiera del Levante, l’evento BTM – Business Tourism Management 2025. BTM racchiude l’opportunità di scoprire l’offerta turistica del nostro territorio e non solo, incontrare i principali attori che operano nel settore, avviare virtuose collaborazioni e creare una solida rete di business.

Nella giornata di venerdì 28 febbraio 2025, a partire dalle ore 12, presso l’Area Conferenze dello spazio espositivo della Città Metropolitana di Bari, protagonista anche il Comune di Mola di Bari con il doppio appuntamento “Mola di Bari: una storia, tutta da scoprire”. Interverranno il sindaco di Mola di Bari Giuseppe Colonna, l’assessore comunale alle Politiche Turistiche e Culturali Angelo Rotolo, il presidente della IV Commissione Turismo e Industria Alberghiera della Regione Puglia Francesco Paolicelli e l’assessore al Turismo del Comune di Bari Pietro Petruzzelli.

Prima parte dedicata a “La 50esima Sagra del Polpo” con la partecipazione di Antonio Innamorato, presidente dell’associazione Compagnia del Trullo. Seconda parte con focus su “I grandi eventi e il wedding per lo sviluppo turistico” con Sante Radogna di Masseria Sanrà, Domenico Pinto di Tenuta Pinto e Antonio Marzano, giornalista e presidente di Puglia Wedding Production Association.