
Grazie a Digital4Democracy di Cedat 85, i cittadini possono seguire
in audiovideo streaming le sedute consiliari, mentre l’Aula Consiliare diventa 4.0
e completamente multimediale
Il Comune di Monopoli ha adottato la soluzione di democrazia digitale per offrire ai propri cittadini la possibilità di seguire in audiovideo streaming le sedute consiliari (all’indirizzo https://www.comune.monopoli.ba.it/Novita/Avvisi/Streaming-Consiglio-Comunale2) e di ricercare l’intervento per singolo oratore, per ordine del giorno ma anche secondo il tema di proprio interesse, grazie a Digital4Democracy di Cedat 85.
Monopoli si aggiunge così alle oltre 300 fra Amministrazioni centrali e locali in Italia che utilizzano le soluzioni di Cedat 85, azienda attiva da 40 anni nella produzione di soluzioni di riconoscimento e trasformazione della voce in testo.
Con Digital4Democracy Cedat 85 consente ai Comuni di trasmettere in streaming il consiglio comunale, verbalizzare automaticamente la seduta, indicizzare e archiviare in tempo reale i contenuti di quanto discusso in assemblea, con notevoli risparmi di tempo e denaro. Con questa soluzione, l’Amministrazione di Monopoli ha scelto di far accedere facilmente tutti i cittadini all’archivio dei file audio delle sedute comunali, in modo da poter effettuare al loro interno ricerche per parole chiave, proprio come si farebbe su Google.
Inoltre, grazie alle tecnologie sviluppate da Cedat 85, l’aula consiliare è diventata multimediale “4.0”, con un impianto audio-video completamente rinnovato, un completo sistema di voto elettronico e una regia video totalmente automatizzata. Con Aula Consiliare 4.0 i consiglieri possono prenotare i propri interventi e visualizzare il tempo a disposizione per parlare; microfoni e telecamere sono collegati in modo che all’attivazione del microfono venga immediatamente inquadrato il consigliere che sta intervenendo.
“Il nostro sistema – spiega Gianfranco Mazzoccoli, fondatore del gruppo Cedat 85 – consente di rendere più efficiente l’intera gestione della seduta consiliare, con notevole risparmio di tempi e costi. La verbalizzazione che riassume l’andamento dei consigli comunali ha sempre un impatto notevole sulla macchina amministrativa, in quanto comporta l’impegno per diversi giorni del personale tecnico – funzionale dedicato. Con Digital4Democracy si ottiene una drastica riduzione dei tempi di trascrizione perché il riconoscimento della voce e la sua trasformazione in testo sono totalmente automatizzati, consentendo quindi una riduzione di costi e un miglioramento di un processo così delicato”.
“Facciamo un passo importante verso una maggiore trasparenza e partecipazione dei cittadini alla vita politica della nostra città. Per tutte le sedute consiliari che già venivano trasmesse in streaming sarà possibile consultare facilmente gli interventi dei consiglieri, favorendo un rapporto sempre più diretto tra amministrazione e comunità”, afferma il Sindaco Angelo Annese.
“La nostra aula consiliare diventa più moderna ed efficiente. Il nuovo sistema consente una gestione più ordinata degli interventi, una verbalizzazione automatica e un archivio digitale consultabile in qualsiasi momento. Questa innovazione non solo semplifica il nostro lavoro istituzionale, ma garantisce ai cittadini un accesso immediato e trasparente a tutte le decisioni e ai dibattiti del Consiglio Comunale”, afferma il Presidente del Consiglio Comunale Aldo Zazzera.