
Scuole, sanità e famiglie insieme per promuovere benessere e prevenzione




Grande partecipazione giovedì 15 maggio 2025 per la giornata conclusiva del progetto “Avrò cura di… me!”, un’iniziativa dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione nata per promuovere la salute psicofisica degli adolescenti, accompagnandoli in una fase delicata e decisiva della loro crescita.
Il progetto, costruito in rete tra scuola, sanità e famiglie, ha coinvolto i quattro Istituti Comprensivi cittadini in un cammino di ascolto, dialogo, informazione e consapevolezza, con l’obiettivo di offrire strumenti utili sia ai ragazzi sia agli adulti che li accompagnano nella loro quotidianità.
Ad aprire la giornata, un momento di riflessione sull’importanza della prevenzione e del benessere emotivo nella vita degli adolescenti, sottolineando come il sostegno di una comunità coesa e preparata sia fondamentale per affrontare le sfide di questa età.
Il progetto si è articolato in una serie di interventi specialistici, ognuno dedicato a un aspetto cruciale del benessere giovanile: “Intelligenza emotiva – Scuola per genitori”, a cura della dott.ssa Colucci (SERD Monopoli), ha fornito strumenti pratici per migliorare la comunicazione in famiglia e comprendere le emozioni dei figli; “Tu come stai”, con la dott.ssa Pisani (NPIA), ha aiutato i ragazzi a riconoscere e condividere il proprio stato emotivo; “Crescere insieme, imparando a surfare le emozioni”, ideato dalla dott.ssa Clemente (CSM), ha lavorato sulla gestione dello stress e sullo sviluppo delle competenze emotive; il progetto sull’educazione sessuale, con le dott.sse Giangrande e Scaramuzzi (Ospedale San Giacomo), ha guidato i giovani verso scelte più consapevoli e responsabili nell’ambito affettivo e sessuale; e il percorso “La prevenzione della salute negli adolescenti”, curato dalla dott.ssa Liuzzi e dal dott. Cariola (Ospedale San Giacomo), ha promosso l’adozione di stili di vita sani fin dalla giovane età.
La giornata, con doppio appuntamento la mattina e la sera, ha rappresentato un momento di restituzione alla comunità: attraverso testimonianze, racconti e momenti di condivisione, sono stati presentati i risultati del progetto e le esperienze vissute dai partecipanti.
Tra gli intervenuti anche il giornalista Francesco Giorgino, professore Luiss di Comunicazione e Marketing.
In chiusura, l’Associazione Allegra Brigata ha proposto una rappresentazione teatrale incentrata sul tema della salute mentale, offrendo uno spunto ulteriore di riflessione su una delle sfide più urgenti del nostro tempo.
Grande la soddisfazione espressa dagli organizzatori, dagli operatori coinvolti e dalle famiglie presenti. Il progetto “Avrò cura di… me!” rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, con l’auspicio che questa sinergia possa proseguire nel tempo e consolidarsi come parte integrante del percorso educativo dei nostri ragazzi.