Monopoli Città cardioprotetta: in arrivo 45 defibrillatori

Previsti corsi tecnico-pratici e esercitazioni periodiche per i cittadini

Con deliberazione n. 213 del 4 settembre 2025 la Giunta ha aderito al progetto “Monopoli città cardioprotetta”, promosso dall’Associazione di Promozione Sociale “La città che sale”. Lo comunica l’Assessore ai Lavori Pubblici Cristian Iaia.

Il progetto prevede la diffusione della conoscenza delle pratiche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e la presenza sul territorio comunale di defibrillatori a supporto di tali pratiche. L’iniziativa comprende quattro aree principali di intervento: la formazione di cittadini e operatori attraverso corsi teorico-pratici, esercitazioni periodiche, l’installazione di 45 postazioni di defibrillatori distribuite in punti strategici della città e il loro aggiornamento annuale. L’obiettivo è creare una rete cittadina capace di rispondere tempestivamente alle emergenze cardiache, aumentando il livello di sicurezza e consapevolezza della comunità.

«Vogliamo garantire benessere, sicurezza e attenzione alle necessità della nostra comunità. L’adesione al progetto “Monopoli città cardio-protetta” va nella direzione di una città più sicura e pronta ad affrontare le emergenze, grazie alla diffusione di defibrillatori e alla formazione dei cittadini», afferma l’Assessore Iaia.