Monopoli – Estate sul Rendella Express Anteprima dell’evento da martedì 8 luglio a venerdì 11 luglio 2025

L’Assessore alla Cultura del Comune di Monopoli, Rosanna Perricci, insieme alla Biblioteca civica “Prospero Rendella”, presenta Estate sul Rendella Express, un progetto estivo pensato per coinvolgere bambini, ragazzi e adulti in un percorso creativo e formativo. Si tratta di un viaggio simbolico e reale tra letture, laboratori e giochi, con attività pensate per stimolare curiosità, fantasia e spirito di squadra. Il progetto prenderà il via ufficialmente martedì 15 luglio, ma già da martedì 8 luglio sarà possibile prendere parte a una speciale anteprima intitolata In partenza!, quattro giornate introduttive pensate per entrare nel vivo dello spirito del Rendella Express.

Martedì 8 luglio, nella fascia oraria tra le 9.30 e le 12.30, i bambini dagli 8 ai 12 anni potranno partecipare al laboratorio Niccolò Copernico, che si terrà nella Sala Ragazzi e nel Food Lab. Si parlerà del sistema solare, della distanza tra i pianeti, della posizione della Terra rispetto al Sole, con attività di lettura e costruzione di un modellino astronomico.

Mercoledì 9 luglio, dalle 17.00 alle 19.00, sarà la volta di Accendiamo le Storie: l’Invenzione della Radio con Guglielmo Marconi, un laboratorio dedicato ai più piccoli, dai 4 agli 8 anni, che combina letture animate e un’attività manuale incentrata sulla figura di Guglielmo Marconi e sulle meraviglie della radio.

Giovedì 10 luglio, dalle 9.30 alle 12.30, il laboratorio Il soffio di Pan accoglierà bambini dai 6 ai 10 anni nella Sala Ragazzi per la costruzione di strumenti musicali con materiali semplici e di riciclo. Nello stesso giorno, ma in orario serale dalle 19.00 alle 20.00, nella Sala Prospero, si terrà Fluire, una sessione di Pilates matwork a cura di Doriana Sparano, rivolta a partecipanti dai 15 anni in su, pensata per il benessere del corpo e della mente.

Venerdì 11 luglio, dalle 9.30 alle 12.30, si torna nella Sala Ragazzi per Gli orologi di Salvador Dalì, un’attività che intreccia fiabe tradizionali e arte. I bambini dagli 8 ai 12 anni verranno guidati nella creazione di un’opera ispirata all’universo fantastico del celebre pittore. Sempre venerdì, ma nel pomeriggio dalle 18.30 alle 19.30, presso l’Hi-tech Lab, si terrà I Fondamentali dello Smartphone, un incontro rivolto agli adulti over 50, pensato come corso base per imparare a usare con sicurezza e consapevolezza il proprio telefono.

Il calendario completo di Estate sul Rendella Express sarà pubblicato a breve, ma l’anteprima offre già un assaggio di quello che sarà un vero e proprio viaggio tra cultura, creatività e socialità. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 080.4140709 oppure scrivere all’indirizzo email info@larendella.it.