
Decine di migliaia di persone hanno partecipato all’evento che sarà trasmesso da Tv8, Sky Uno e Now
Monopoli ha vissuto un weekend da protagonista con l’arrivo dell’RDS Summer Festival 2025, uno degli appuntamenti musicali più seguiti dell’estate. Il 4 e 5 luglio piazza Vittorio Emanuele II si è trasformata in un grande villaggio del divertimento, accogliendo migliaia di persone con musica, spettacoli e dj set, fino al tutto esaurito in entrambe le serate.








Un’atmosfera esplosiva, guidata sul palco dalla simpatia e dall’energia di Petra Loreggian e Leo Di Bello, che hanno introdotto alcuni tra i più noti artisti della scena italiana: Achille Lauro, Alfa, Cioffi, Eiffel 65, Luk3, Michele Bravi, Mida, Petit, Planet Funk, Rhove, Rkomi, The Kolors, Vale LP e Lil Jolie.
Ma non solo grandi nomi: anche i giovani talenti emergenti hanno avuto il loro spazio grazie al progetto “RDS Summer Festival, con Galbanino il palco è sempre più tuo!”, realizzato con Open Stage. L’iniziativa, preceduta dal dj set di Radio Selene ha dato voce a cantanti e band provenienti da tutta Italia. A presentarli, le speaker di RDSNEXT, Gaia Garavaglia e Iris Di Domenico, che hanno anche assegnato lo speciale premio RDSNEXT awaRDS all’artista Alfa nella tappa di Monopoli, per il suo legame con i valori della nuova generazione.
Il Festival proseguirà con nuove tappe in giro per l’Italia e, per la prima volta, sarà protagonista anche in televisione: due speciali andranno in onda in prima serata sabato 19 e sabato 26 luglio su TV8, Sky Uno e NOW.
«La due giorni del RDS Summer Festival si è conclusa e la cosa che mi ha colpito di più è stato il sorriso della gente, soprattutto quello dei bambini. Vedere Piazza Vittorio Emanuele animata, piena di vita, musica ed energia positiva è stata un’esperienza che ci resterà nel cuore per molto tempo. È stato un vero e proprio regalo per tutti noi. Voglio esprimere un sentito ringraziamento a RDS 100% Grandi Successi, che ha creduto in Monopoli portando qui artisti straordinari e uno spettacolo curato in ogni minimo dettaglio, grazie a professionisti di altissimo livello. Grazie anche a tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte, a chi ha collaborato, partecipato, applaudito, ballato, sorriso e criticato. Infine, un ringraziamento speciale a Monopoli, che si è mostrata per quello che è realmente: una città bella, accogliente, pulita, organizzata e pronta. Pronta a vivere eventi importanti, pronta ad accogliere, pronta a condividere emozioni, pronta a vivere grandi successi», ha affermato il sindaco Angelo Annese.