
Installati pannelli che informano in tempo reale su traffico, mobilità e allerte della Protezione Civile
Monopoli si conferma sempre più una smart city grazie all’introduzione di nuove soluzioni tecnologiche adottate dalla Polizia Locale per migliorare la sicurezza stradale e fornire informazioni alla popolazione in materia di Protezione Civile. Sono stati attivati nel Comune di Monopoli pannelli a messaggio variabile, senza alcun costo o spesa per l’Amministrazione comunale, a seguito di una progettualità e di uno studio sulla sinistrosità stradale effettuati dal Comandante della Polizia Locale Saverio Petroni.
Le nuove tecnologie sono utilizzate per fornire informazioni in tempo reale ai cittadini sul traffico, sulla mobilità e per veicolare messaggi di allerta della Protezione Civile. I pannelli a messaggio variabile (PMV) sono dispositivi elettronici che possono visualizzare testo o simboli e vengono utilizzati per comunicare informazioni importanti ai conducenti e agli utenti vulnerabili, con l’obiettivo di innalzare gli standard di sicurezza stradale. A Monopoli sono stati installati strategicamente lungo le strade provinciali e agli ingressi della città, nei punti in cui, negli anni passati, la Polizia Locale ha rilevato gravi incidenti stradali: via Conversano, via Alberobello, via Castellana, viale Aldo Moro nei versanti nord e sud.
Le informazioni che possono essere visualizzate sui PMV comprendono avvisi di pericolo come incidenti, ostacoli sulla carreggiata, lavori in corso; aggiornamenti sul traffico relativi a code, rallentamenti o deviazioni; indicazioni sulla mobilità, come la disponibilità di parcheggi in piazza Vittorio Emanuele, dove sono stati installati sensori sugli stalli di sosta per indicare in tempo reale la presenza di posti liberi nelle aree blu; e messaggi informativi generali rivolti alla popolazione, utili soprattutto in caso di allerte diramate dalla Protezione Civile.
«L’installazione di questi pannelli rientra in un più ampio progetto di miglioramento della sicurezza stradale e della gestione del traffico della Polizia Locale. L’obiettivo è quello di fornire ai cittadini e turisti informazioni tempestive e aggiornate per pianificare spostamenti e ad evitare disagi anche durante allerte meteo diramate dalla Protezione Civile Regionale» afferma l’assessore alla Polizia Locale Antonella Fiume.