
Con una flotta di 15 equipaggi la scuderia biancoarancio inizia la stagione sugli impegnativi asfalti del Salento. Cambi macchina, ritorni e debutti per la sfida del 5 e 6 aprile.
Lecce, 4 aprile 2025 – Inizia la stagione rallystica ACI Sport 2025 e domani torna per la sua trentesima edizione il Rally Città di Casarano, appuntamento molto atteso dagli appassionati in programma il 5 e il 6 aprile sulle stradine del basso Salento e scalpitano gli alfieri della scuderia Max Racing: sono ben quindici gli equipaggi che prenderanno il via alla corsa organizzata da Casarano Rally Team in collaborazione con Automobile Club Lecce.
L’entusiasmo e la voglia di correre sui percorsi di casa sono alle stelle per i casaranesi doc Gianfranco Manco, affiancato alle note sulla sua Peugeot 106 rs 1.6 dall’esordiente Cristian Greco, Cristian Crisigiovanni, in coppia con Gaia Furioso al volante di una Citroën Saxó R.S. 1.6, Davide Varrazza e Antonio Persico su Citroën Saxo R.S. 1.6 di proprietà, Daniele Coletta e Samuele Cardellino sulla loro Peugeot S 206 RS aumentata alla versione plus 1.6, Manuel Costa, alla sua seconda gara come pilota dopo l’esordio all’Event Show di novembre con la sua Peugeot 106 R.S. 1.6, navigato dalla debuttante Arianna Pellegrino. Stefano Gravante, coadiuvato da Gabriele Mergola su Peugeot 208 in R2B, una classe molto affollata, si presenta dopo aver già ben figurato con questa tipologia di vettura all’Event Show 2024 ed ora vuole mettersi in gioco in una competizione più lunga.
Sono leccesi Mauro Leo e Marco Agagiù, al volante della loro Peugeot 208 GTI RS 1.6 tb plus, Mattia Mele e Gianmarco Potera su Peugeot 208 Rally4, ed i coniugi Marco Mele e Valeria Pranzo con la loro Peugeot 106 rs 1.6. Marco Campa e Andrea Maggio segnano il ritorno, dopo un paio di anni di stop, e proveranno a togliere un po’ di ruggine con la loro Peugeot 206 RC RS2.0.
Il collaudato equipaggio composto da Pasquale Protopapa, di Tricase e Marco Cucinelli, di Castrignano cambia macchina lasciando l’abituale Citroen C2 per la Fiat Grande punto abarth 1400 rstb.
Nuova esperienza anche per il vincitore del CRZ e detentore del titolo italiano di coppa Italia 1400 Turbo benzina con la Grande Punto Gabriele Bruno. Il driver romano residente da anni a Brindisi, sempre in coppia con Antonio Lifonso di Zollino questa volta salirà a bordo di una Mini Cooper S RSTB 1.6 in una gara test in vista del Rally del Salento.
Conferma invece la vettura dopo essersi trovato bene lo scorso anno al Rally del Salento il magliese Mirko Antonazzo intenzionato a far bene al volante della Suzuki Swift RS 1.6 portando alle note il debuttante Gabriele Primiceri. Ci sarà un nuovo ed esordiente navigatore, Gabriel Maisto di Specchia, sul sedile destro della Fiat 600 A0 di Andrea Carangelo, di Taurisano.
Infine, nella classe N3, si schierano Alessandro Brigante A e Matteo Bello su Renault Clio rs, mentre Alessandro Manco navigherà il leccese Andrea Pisacane della scuderia Casarano Rally Team su Renault Clio rs.