ll brano “Baci” di Mute Decay è disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 07 Marzo 2025 Ci sono amori “dimezzati”, amori a metà, dove il rapporto è squilibrato verso una parte o verso l’altra. C’è chi ama di più e chi ama di meno, e si crea uno squilibrio che non fa bene alla coppia, né tanto meno ad ognuno dei due partner. Nel suo ultimo brano, “Baci”, l’artista Mute Decay affronta proprio questa tematica con una visione cruda, ma a modo suo poetica. Del resto Mute Decay, pseudonimo di Marco Milanesi, ha sempre affrontato temi legati alle emozioni e ai sentimenti, come “La Fuga”, che racconta la voglia di evasione dalla vita di tutti i giorni con la metafora di un viaggio con un amico. Mute Decay non è certo una sorpresa, anzi, ormai è una presenza abituale sulla scena indipendente italiana dal 2017, grazie alla sua poliedricità musicale e alle sue sonorità che spaziano agilmente tra il synth pop e il rock. Ancor prima del 2017, l’artista, anche se senza pseudonimo, ha partecipato a diversi progetti musicali, soprattutto gruppi rock, grazie ai quali ha accumulato esperienza e ha affinato la sua creatività. Ora che abbiamo conosciuto meglio questo artista, analizziamo più in profondità la canzone “Baci”, che ha un significato profondo e racconta una storia nella quale molti ascoltatori possono rispecchiarsi. “Ci siam creati una favola per questa vita scorbutica, con te che hai spazzato via certezze fatte d’ipocrisia” – con queste parole inizia la canzone, che descrive la costruzione di un idillio in quella giungla di cemento che è la vita. |