
Women Lead e Retail Italia Srl aprono
un’Academy gratuita al femminile su sviluppo software e programmazione in Puglia, a Monopoli
Obiettivo: formare e assumere donne nel Mezzogiorno per potenziare la presenza femminile nel tech
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 24 OTTOBRE
La Puglia si conferma ancora una volta fucina di innovazione tecnologica con la prima Academy al femminile dedicata allo sviluppo software e alla programmazione. Dal 3 novembre al 5 dicembre Monopoli ospiterà un percorso esclusivo e gratuito organizzato da Women Lead e Retail Italia Srl, che darà l’opportunità a 10 donne di acquisire competenze tecniche fondamentali in C#, Angular e SQL, tre strumenti chiave nel mondo digitale. Le partecipanti selezionate avranno inoltre la possibilità di accedere a un tirocinio retribuito in Retail Italia Srl, realtà specializzata in software e servizi digitali per la grande distribuzione.
Ma non solo formazione: l’obiettivo concreto di Retail Italia Srl è assumere nuove professioniste nel Sud Italia, favorendo l’inserimento lavorativo delle partecipanti.
Il settore STEM è storicamente sottorappresentato dalle donne: nonostante la presenza femminile stia crescendo, una partecipazione equa è ancora lontana. Contrastare il gender gap e promuovere la diversità di genere è fondamentale per sviluppare nuove prospettive, ampliare le soluzioni dei problemi e garantire un futuro più innovativo e sostenibile. Con questa mission, l’Academy punta a formare e assumere talenti femminili, anche senza background tecnico, offrendo un percorso di formazione intensiva, l’accesso a una community solida e concrete opportunità di crescita professionale, grazie alla collaborazione tra Women Lead e Retail Italia Srl.
Le candidature per partecipare all’Academy sono aperte fino al 24 ottobre e vanno inviate al link presente nella pagina web del progetto: https://womenlead.it/women-lead-academy-retail-italia/
Non sono richieste lauree né competenze pregresse, ma solo la voglia di mettersi in gioco, una forte motivazione a crescere nello sviluppo software e nella programmazione, con l’ambizione di perseguire un cambiamento significativo sia a livello personale che comunitario. La selezione sarà basata su questionari motivazionali e brevi colloqui, con particolare attenzione all’attitudine delle candidate.
Il corso prevede 40 ore di formazione pratica in presenza e da remoto con un team di docenti interni di Retail Italia Srl, che metteranno a disposizione le proprie competenze e professionalità per accompagnare le partecipanti lungo tutto il percorso. Nello specifico, la formazione riguarderà le basi dei linguaggi di programmazione C#, Angular, SQL, e sarà erogata in modalità mista, sia online che in presenza a Monopoli. Al termine del percorso, tutte le partecipanti riceveranno un attestato ufficiale che certifica le nuove competenze digitali acquisite e alcune avranno l’opportunità concreta di accedere a un tirocinio retribuito in Retail Italia Srl.
«Siamo orgogliose di lanciare la prima Academy al femminile nel Sud Italia in collaborazione con Retail Italia Srl. L’obiettivo è offrire alle donne l’opportunità di acquisire competenze digitali concrete, avvicinandole al mondo STEM e contribuendo a ridurre il gender gap nel settore tecnologico. Crediamo che questo intenso percorso di formazione possa aprire porte concrete, permettendo a chiunque abbia motivazione e talento di costruire un percorso professionale significativo, indipendentemente dal background tecnico. Con l’Academy vogliamo non solo formare, ma anche creare una community di donne che possa crescere e sostenersi nel tempo» – Gaia Costantino, CEO di Women Lead.
«Crediamo che il talento non abbia genere né confini e che l’innovazione tecnologica possa essere realmente inclusiva solo quando tutte le voci hanno la possibilità di esprimersi. Per questo, con l’Academy ci impegniamo a creare un percorso formativo accessibile, che permetta a donne senza background tecnico di avvicinarsi alla programmazione e di acquisire competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro. Siamo inoltre orgogliosi di poter offrire questa opportunità direttamente nel Sud Italia, rafforzando il tessuto professionale locale» – Raffaella Mari, COO Retail Italia Srl.
WOMEN LEAD
Women Lead nasce a Bari con l’obiettivo di ridurre il gender gap e promuovere le competenze digitali nel Mezzogiorno. Dal 2022 ha coinvolto centinaia di donne e giovani in percorsi di formazione su competenze digitali, intelligenza artificiale e imprenditorialità, creando una community inclusiva in costante crescita. Con eventi, bootcamp e programmi di orientamento, Women Lead valorizza i talenti locali e costruisce ponti con aziende, istituzioni e reti internazionali, con una visione chiara: rendere il Sud un luogo dove chiunque possa immaginare e realizzare il proprio futuro, a prescindere dal genere.
RETAIL ITALIA SRL
Fondata nel 2012, Retail Italia Srl opera nel mercato del software per il retail italiano con un team di 50 professionisti che combina energia e innovazione dei giovani talenti con l’esperienza di figure senior. Da sempre, l’azienda accompagna i principali retailer nazionali nei percorsi di crescita, al fine di migliorare l’efficacia e la produttività e affrontare le sfide del settore. Nata con una forte vocazione all’innovazione, Retail Italia investe circa il 20% dei ricavi nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate, con un focus particolare sui processi logistici e commerciali. I valori che guidano il team – crescita, competenza, responsabilità, trasparenza e dedizione – permettono all’azienda di trasformare le esigenze dei clienti in soluzioni semplici e concrete.