Noicattaro – Settimana santa nojana – I riti del Venerdì e Sabato Santo chiudono le celebrazioni

Entrano nel vivo gli appuntamenti della Settimana santa nojana, che a Noicattaro richiamano per strade e chiese fedeli e curiosi, pronti a celebrare la Passione e la rinascita di Cristo. Dopo la suggestiva Processione dei crociferi il Giovedì Santo, nella serata del 18 aprile è protagonista la ‘Naka’, la culla che custodisce il corpo di Gesù Cristo.

Il Venerdì Santo, infatti, per le strade del borgo in provincia di Bari si dispiega la Processione della Naka, scortata in corteo a partire dalle ore 20 dalla Chiesa della Lama. Un percorso chesi muove poi per corso Roma e piazza Umberto, giungendo alle ore 23 in Chiesa Madre.

Inizia così la notte del Venerdì santo: nei vicoli del centro storico vengono accesi tanti piccoli fuochi che accolgono i fedeli nell’attesa che alle 2 parta la silenziosa processione della Madonna Addolorata, che dalla Chiesa madre raggiungerà le chiese del borgo antico, il Carmine, l’Annunziata, i Cappuccini, l’Immacolata, la Lama e con la sosta in piazza dove sorgeva l’antico Soccorso – Chiesa abbattuta negli anni settanta del secolo scorso. La processione termina alle 8.30 del mattino in Chiesa madre.

Il 19 aprile, Sabato Santo, dal sagrato della Chiesa della Lama – dove si è spento il grande falò acceso in occasione del Giovedì Santo – alle ore 14 prende il via la suggestiva Processione dei Misteri, con i simulacri che rievocano i momenti salienti della Passione di Gesù Cristo per ritornare in serata alla stessa Chiesa da dove sono partiti, dopo aver attraversato le vie del borgo, mentre tutta la comunità è pronta per celebrare nelle parrocchie noiane la solenne veglia pasquale della Resurrezione di Cristo.

Il triduo pasquale si celebra nelle quattro parrocchie di Noicattaro anche il Venerdì Santo con la ‘Celebrazione della Passione del Signore’ e il Sabato Santo con la ‘Veglia pasquale’.

Piano Parcheggi

Vista la grande affluenza di pubblico, anche da altri comuni pugliesi, e i divieti di transito e sosta nelle strade interessate dai riti nojani, è stato previsto un piano viabilità dall’amministrazione comunale. Sono state quindi individuate

La collaborazione con Siviglia

Terminata la celebrazione della Settimana Santa Nojana, un importante evento è previsto poi per il mese di maggio, quando Noicattaro accoglierà una delegazione proveniente da Siviglia per sigillare il gemellaggio tra i due comuni, nel segno della condivisione e della valorizzazione dei riti della Settimana Santa.