Oltre 500 kg di rifiuti raccolti: Monopoli Plastic Free fa la differenza

Il Comune, Plastic Free e volontari insieme per la tutela dell’ambiente

Anche in piena estate Monopoli ha dimostrato ancora una volta il suo impegno civico e l’amore per il territorio con le prime due giornate di raccolta rifiuti organizzate da Plastic Free Onlus.

Il Comune di Monopoli, che nei mesi scorsi ha sottoscritto un protocollo di collaborazione con Plastic Free, ha partecipato attivamente all’iniziativa, a conferma della volontà di promuovere azioni concrete per la tutela dell’ambiente.

La prima iniziativa, svoltasi domenica 24 agosto presso Cala Monaci, ha visto la partecipazione di oltre 20 volontari, supportati anche da alcuni turisti presenti in spiaggia. A coordinare l’evento è stata Valentina Lippolis, referente locale di Plastic Free, con il contributo dell’associazione Smile Puglia ETS. Lassessore al demanio e all’ambiente, Vincenzo Laneve, ha preso parte attivamente alla raccolta fornendo guanti ai volontari.

Il risultato della giornata è stato significativo: oltre 22 bustoni di rifiuti e numerosi rifiuti speciali recuperati, per un totale stimato tra i 70 e gli 80 kg. Una dimostrazione concreta di quanto ogni piccolo gesto possa fare la differenza, soprattutto in giornate caratterizzate da alte temperature.

La seconda tappa, inserita nel progetto nazionale “Una Terra che respira”, ha avuto inizio sabato 30 agosto in contrada L’Assunta, ma la pioggia ha costretto a una breve interruzione. La raccolta è ripresa e si è conclusa con successo la mattina successiva, domenica 31 agosto. Guidati da Valentina Lippolis, circa 15 volontari, tra cui molti giovanissimi, hanno raccolto circa 500 kg di rifiuti, suddivisi in 25 buste tra plastica, carta, vetro, indifferenziata e rifiuti speciali, restituendo decoro a un’area troppo spesso trascurata.

Fondamentale è stato il sostegno delle associazioni Smile Puglia ETS e Orizzonti Rurali, mentre un volontario ha contribuito mettendo a disposizione un mezzo per il trasporto delle buste presso il Bar Mirval, da dove la ditta Navita ha poi effettuato il ritiro.

L’ultima tappa del progetto si terrà domenica 7 settembre 2025 alle ore 9.30 in contrada Antonelli, a conferma di una sensibilità che coinvolge l’intero territorio comunale, dal centro alle contrade.

Plastic Free e il Comune di Monopoli continuano così a promuovere azioni concrete per la tutela dell’ambiente, sensibilizzando cittadini, turisti e istituzioni a prendersi cura dei luoghi più belli e fragili delle nostre coste.