Open night 2025 Liceo Artistico e Coreutico “De Nittis-Pascali” di Bari – 16 gennaio

OPEN NIGHT 2025. GIOVEDÌ 16 GENNAIO 2025, ORE 18.00-22.00.

Le ragazze e i ragazzi del Liceo Artistico e Coreutico “De Nittis-Pascali” di Bari raccontano di sé e della loro Scuola.

Giovedì 16 gennaio 2025 dalle ore 18.00 alle ore 22.00, nell’ambito delle attività di orientamento attivo per la scelta dell’indirizzo della scuola superiore di II grado, si terrà presso la sede “Pascali” l’Open Night 2054, un evento di presentazione dell’offerta formativa del Liceo e di valorizzazione dell’impegno e del talento creativo delle studentesse e degli studenti.

Sarà un’occasione preziosa di incontro, confronto e condivisione, in cui la trasparente vetrina di opere e performance realizzate dalle studentesse e dagli studenti testimonierà la vitalità di questa tipologia di studi che, attraverso lo studio e l’utilizzo di tecniche operative specifiche e innovative, consentono l’acquisizione della conoscenza dei codici della ricerca e della produzione artistica e il consolidamento dei principi della percezione visiva, della comunicazione multimediale e della composizione della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni, promuovono l’affinamento della cultura estetica e lo sviluppo di competenze creative, progettuali, esecutive, nonché la padronanza dei linguaggi coreutici sotto gli aspetti dell’interpretazione, dell’esecuzione e della rappresentazione.

Nel corso della serata è previsto il riconoscimento del premio per le studentesse e gli studenti che hanno conseguito il Diploma di Stato nell’a.s. 2023-2024 con la votazione di 100 e Lode.

A seguire sarà presentato il libro di Lucia Schiralli, La scatola della memoria, illustrato dalla studentessa Simona Carbonara. Interverranno l’Autrice, l’Illustratrice, l’Editore Progedit Gino Dato e l’Assessore alla Conoscenza del Comune di Bari Vito Lacoppola.

                Le attività saranno coordinate dai Docenti che affiancano costantemente le studentesse e gli studenti nel processo di apprendimento supportandone il successo formativo e sostenendo la realizzazione del progetto di vita di tutte e tutti.