Operazione “Strade Sicure”: avvicendamento nel comando del Raggruppamento “Puglia e Basilicata”

Il 15° reggimento “Cavalleggeri di Lodi” subentra all’11° reggimento genio guastatori, nell’ambito dell’Operazione Strade Sicure .

Bari, 3 luglio 2025. Nei giorni scorsi è avvenuto l’avvicendamento al Comando del Raggruppamento “Puglia e Basilicata”, nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”: l’11° reggimento genio guastatori, comandato dal Colonnello Raffaele Fino, ha trasferito l’autorità di comando al 15° reggimento “Cavalleggeri di Lodi”, al comando del Colonnello Giuseppe De Blasi.

Nel corso del proprio mandato, l’11° reggimento ha garantito il presidio di aree sensibili nelle regioni Puglia e Basilicata, tra cui piazza Aldo Moro e la stazione ferroviaria di Bari, nonché i siti di Restinco (Brindisi), Taranto, Palazzo San Gervasio (Potenza) e Borgo Mezzanone (Foggia).

Il Raggruppamento ha operato in stretto coordinamento con le Forze dell’Ordine, contribuendo al contrasto della microcriminalità e al mantenimento dell’ordine pubblico, grazie a una presenza continua, capillare e visibile sul territorio.

Durante il periodo di responsabilità, sono state identificate 183.764 persone e controllati 16.782 veicoli, risultati che confermano l’efficacia del dispositivo e la professionalità del personale impiegato.

Il subentro del 15° Reggimento “Cavalleggeri di Lodi” assicura continuità nell’azione dell’Esercito Italiano a supporto della sicurezza nei territori di Puglia e Basilicata.


Occhiello: Controllo del territorio e supporto all’ordine pubblico nelle aree sensibili del Sud Italia.