Orsara festeggia 15 anni di Bandiera Arancione con la Caccia ai suoi tesori

Domenica 5 ottobre l’evento esplorativo a squadre per scoprire i luoghi più belli del borgo

Il record del paese dell’Orsa: è il borgo dei Monti Dauni col maggior numero di marchi di qualità

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Domenica 5 ottobre, a Orsara di Puglia e in altri 100 borghi italiani a cui il Touring Club Italiano ha assegnato la Bandiera Arancione (marchio che certifica la qualità e l’interesse turistico-ambientale dei borghi), si terrà la “Caccia ai Tesori Arancioni”. Si tratta di una vera e propria caccia al tesoro, a squadre ma non competitiva, durante la quale i visitatori scopriranno i luoghi più belli, significativi e misteriosi di Orsara di Puglia. Per informarsi e iscriversi, basta cliccare sul link https://tinyurl.com/3srd2vyf, che porta direttamente sulla pagina del Touring Club dedicata all’evento che si svolgerà a Orsara di Puglia. Chi si iscriverà, potrà scegliere se partecipare alla Caccia ai Tesori Arancioni dalle 10.30 alle 12.30 oppure dalle 15.30 alle 17.30. Il ritrovo, sia per quanti parteciperanno al mattino sia per coloro che sceglieranno il pomeriggio, è in Via Mentana 1, facilmente raggiungibile nel centro storico orsarese. La formula dell’evento è ampiamente collaudata dal successo già riscontrato negli scorsi anni, con una partecipazione crescente registrata nel ‘paese dell’Orsa’.

15 ANNI DI BANDIERA ARANCIONE. Orsara di Puglia è un comune “Bandiera Arancione” dal 2010, l’anno in cui il Touring Club Italiano, dopo un’attenta valutazione di una serie di parametri qualitativi e in seguito a una visita al paese, ha assegnato il proprio marchio di qualità e di interesse turistico-ambientale a questo piccolo e grazioso borgo situato nella provincia di Foggia, al confine con la vicinissima Irpinia. Da allora, il TCI ha sempre confermato il riconoscimento a Orsara di Puglia. In tutta Italia, complessivamente, sono soltanto 295 i paesi dell’entroterra italiano a cui è stata riconosciuta la Bandiera Arancione. In Puglia, i comuni a cui è stato assegnato il riconoscimento e che fanno parte della rete d’eccellenza del TCI sono 13, di cui 8 in provincia di Foggia (Alberona, Biccari, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant’Antonio, Sant’Agata di Puglia e Troia), a cui si aggiungono Cisternino, Corigliano d’Otranto, Locorotondo, Oria e Specchia.

GLI ALTRI RICONOSCIMENTI. Oltre alla Bandiera Arancione, il “paese dell’Orsa” vanta altri importanti marchi di qualità: è tra Cittaslow della Puglia, le località a cui è riconosciuto un percorso virtuoso nel valorizzare la propria vocazione alla qualità e sicurezza alimentare. Il borgo orsarese, inoltre, è stato promosso quale “Comune amico del turismo itinerante”. Sempre per ciò che attiene ai circuiti di qualità, Orsara di Puglia è uno dei 63 comuni italiani a essere stato promosso da Asproflor tra i “Comuni Fioriti” d’Italia, rete nazionale delle località attente alla valorizzazione ambientale. Tra i riconoscimenti più recenti, Orsara di Puglia è stata accolta ufficialmente tra le “Città dell’Olio” e, poco dopo, ha fatto il proprio ingresso anche nella rete nazionale di “Città del Bio”.