
Ostuni – La città di Ostuni si prepara ad accogliere la fase regionale della terza edizione delle Olimpiadi di Primo Soccorso dedicata agli studenti. Facendo seguito al positivo riscontro dell’edizione 2024 tenutasi ad Andria, Ostuni assume il ruolo di polo attrattivo per le istituzioni scolastiche pugliesi impegnate nella formazione dei propri studenti in materia di primo soccorso. La data del 27 aprile segna un appuntamento significativo per la comunità ostunese e per il sistema educativo regionale, con l’arrivo di rappresentanze da 11 istituti secondari superiori provenienti da diverse province pugliesi.



Gli istituti partecipanti sono:
- IISS Fiani – Leccisotti – Torremaggiore
- IIS Di Sangro Minuziano Alberti – San Severo
- Liceo Scientifico Cafiero Barletta
- IISS Lilla – Francavilla Fontana
- Liceo Virgilio – Redi – Lecce
- Liceo Galileo Ferraris – Taranto
- IISS Elena di Savoia – Bari
- ITT Panetti Pitagora – Bari
- IISS Del Prete – Falcone – Sava
- Liceo Cagnazzi – Altamura
- IISS G. Toniolo – Manfredonia
Le scuole partecipanti hanno precedentemente aderito a un rigoroso percorso formativo interno, culminando nella selezione di team composti da sei studenti ciascuno, che si confronteranno in simulazioni pratiche di scenari emergenziali complessi.
La Croce Rossa Italiana dispiega un significativo impegno organizzativo per garantire la qualità formativa e competitiva dell’evento. L’iniziativa vedrà la partecipazione di oltre 250 volontari qualificati, tra cui simulatori esperti nella creazione di contesti operativi realistici, truccatori specializzati nella riproduzione di lesioni, operatori della Sala Operativa Regionale per la gestione delle comunicazioni, personale medico e infermieristico per l’assistenza sanitaria, e giudici incaricati di valutare le performance delle squadre secondo criteri oggettivi. Un nutrito gruppo di volontari sarà inoltre dedicato alle attività di logistica e accoglienza.
L’organizzazione dell’evento si fonda su un meticoloso lavoro di squadra e su una sinergia operativa coordinata. La leadership di Francesco Salonne, Referente Regionale delle Olimpiadi, e il contributo qualificato dello Staff Formazione, selezionato da Ilaria Altavilla, Delegata Tecnica Regionale della Formazione, assicurano una gestione professionale e attenta ad ogni dettaglio. Il loro impegno congiunto è garanzia di un’esperienza formativa di elevato standard per tutti i partecipanti.
Le Olimpiadi di Primo Soccorso rappresentano un progetto nazionale della Croce Rossa Italiana finalizzato alla sensibilizzazione dei giovani sull’importanza del primo soccorso e all’acquisizione di competenze essenziali per intervenire in situazioni di emergenza. L’appuntamento di Ostuni costituisce una tappa fondamentale di questo percorso, offrendo un’opportunità di confronto e di crescita per gli studenti e valorizzando l’impegno dei volontari della CRI. La città di Ostuni si pone, in continuità con la positiva esperienza di Andria, come centro di riferimento regionale per la promozione del primo soccorso in ambito scolastico, auspicando una giornata di elevato valore formativo e civico per tutti i soggetti coinvolti.