


29 luglio – Nella Chiesa Spirito Santo di Bari l’omaggio alla canzone napoletana
Martedì 29 luglio, nel cortile della chiesa Spirito Santo a Bari, l’associazione Al Nour vincitrice del progetto “Le Due Bari”, accordi di programma di Mic – Comune di Bari, all’interno della rassegna “Assud” proporrà lo spettacolo musicale “Partenope Suite”, un … Continua a leggere 29 luglio – Nella Chiesa Spirito Santo di Bari l’omaggio alla canzone napoletana

Puglia – AVVISO CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE.

4 agosto – Il programma di inchiesta Rai a Melpignano: evento gratuito con la giornalista Giannini e l’epidemiologo Berrino
INDOVINA CHI VIENE A CENA? IL NOTO PROGRAMMA RAI DI INCHIESTA SUL CIBO “SI SPOSTA” PER UNA SERA NEL SALENTO A Melpignano, per il “Mercato del giusto special edition” la giornalista Sabrina Giannini e l’epidemiologo Franco Berrino … Continua a leggere 4 agosto – Il programma di inchiesta Rai a Melpignano: evento gratuito con la giornalista Giannini e l’epidemiologo Berrino

Mesagne – “Cronache da Meridania”, lunedì 28 luglio la presentazione del libro di Stefano Palmisano
Si terrà lunedì 28 luglio la presentazione del libro di Stefano Palmisano “Cronache da Meridania”, una raccolta di racconti brevi in cui si narra di una città immaginaria che è un misto di provincialismo, potere maldestro, ambizioni tragicomiche e carriere. … Continua a leggere Mesagne – “Cronache da Meridania”, lunedì 28 luglio la presentazione del libro di Stefano Palmisano

Martedì 29 luglio la rassegna ATTRAVERSAMENTI di scena nel parco di Porto Selvaggio di Nardò (Le) con “Qualcosa di grande”, la compilation dei millenials
ATTRAVERSAMENTI, TRA RACCONTO, TEATRO E MUSICA Trittico di appuntamenti a Masseria Torre Nova (Porto Selvaggio – Nardò LE) 17 e 29 luglio e 10 agosto 2025 – ore 20.45 Secondo appuntamento martedì 29 luglio con QUALCOSA DI GRANDE La … Continua a leggere Martedì 29 luglio la rassegna ATTRAVERSAMENTI di scena nel parco di Porto Selvaggio di Nardò (Le) con “Qualcosa di grande”, la compilation dei millenials

Castellana C5, Simone Cristofaro è un nuovo biancoblu: “Sono pronto e carico, ci divertiremo”

28 luglio – Salento Book Festival a Castrignano dei Greci con ANTONIO INGROIA e NICOLA LA GIOIA. Martedì ancora Gallipoli con LUCA BIANCHINI e ANTONIO CAPRARICA.
SALENTO BOOK FESTIVAL 2025 La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori XV edizione Direttore artistico: Gianpiero Pisanello Co-direttori artistici: Antonella Lattanzi e Massimo Bernardini “Un festival per tutte e per tutti” La rassegna itinerante dedicata ai libri quest’anno fa tappa in … Continua a leggere 28 luglio – Salento Book Festival a Castrignano dei Greci con ANTONIO INGROIA e NICOLA LA GIOIA. Martedì ancora Gallipoli con LUCA BIANCHINI e ANTONIO CAPRARICA.

AFA: COLDIRETTI PUGLIA, SOS FRUTTA ESTIVA E OLIVETI SOTTO TIRO DELLA GRANDINE

Murgia Enjoy – Escursione sotto le stelle cadenti – 9 agosto

I Negrita a Mesagne per il Festival Stupor Mundi: lunedì 28 luglio in piazza Orsini del Balzo
Portare la musica e il confronto tra i musicisti nei centri storici e nelle grandi arene pugliesi. È questa la visione alla base di Stupor Mundi, il festival che si propone di coniugare parole e suoni in un viaggio autentico … Continua a leggere I Negrita a Mesagne per il Festival Stupor Mundi: lunedì 28 luglio in piazza Orsini del Balzo

Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana ‘Il Grifo’

Andria – Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione

Dave Holland in concerto a Orsara Jazz ::: unica data in Puglia ::: lunedì 28 luglio
Lunedì 28 luglio, si conclude la trentesima edizione di Orsara Jazz, uno dei Festival jazz più longevi in Italia, con il concerto del leggendario contrabbassista inglese Dave Holland, che presenta in trio il suo ultimo progetto Kismet. Il concerto è … Continua a leggere Dave Holland in concerto a Orsara Jazz ::: unica data in Puglia ::: lunedì 28 luglio

Il primo giorno delle finali dei Campionati Mondiali di Canottaggio Under 23 2025 regala emozioni storiche

Festival del Belcanto di Turi (Ba): XV edizione inaugurata con “Cavalleria Rusticana”

“Encuentro Festival”: il Tango attraversa i Monti Dauni e va oltre – Cinque comuni protagonisti dell’estate latina.
