


Domenica 7 settembre, inaugurazione mostra “Bartolomeo Paradiso e il paesaggismo pugliese del primo Novecento” c/o Pinacoteca Comunale “Francesco Netti” a Santeramo in Colle

Da Torre Guaceto alla Garden Route in Sudafrica l’alleanza per la tutela del mare in nome della Biosfera Unesco: al via le attività per bambini

PULIAMO LA COSTA”: L’8 SETTEMBRE A SAN CATALDO L’AVVIO DELLA NUOVA CAMPAGNA DI SCAVO NELL’OASI WWF LE CESINE

Festival Giornalisti del Mediterraneo, domani a Otranto (Lecce) la seconda giornata: accento sulle questioni ambientali

MONUMENTI APERTI 2025: con oltre 200 mila visitatori solo in primavera, al via 5 weekend autunnali alla scoperta dei tesori nascosti d’Italia


Parte in Puglia la nuova stagione di PFU Zero, doppio appuntamento a Massafra (Taranto)

6 settembre – Castellana Grotte – Piazze d’Estate, “Go Talent Go”: torna l’attesa Corrida Show
Sabato 6 settembre 2025 alle ore 20,30 in Villa Comunale Tacconi a Castellana Grotte l’appuntamento che chiude la rassegna Vieni a Ballare in Villa. Un appuntamento che si rinnova anche nei contenuti: giunta alla sua 33ma edizione “La Corrida Show” … Continua a leggere 6 settembre – Castellana Grotte – Piazze d’Estate, “Go Talent Go”: torna l’attesa Corrida Show

5 settembre – “Barocco Festival Leonardo Leo”, dal penitenziario alle grotte: un giorno di musica – San Vito dei Normanni
Ci sono musiche che nascono nei palazzi e finiscono nei cortili e canti che dalle piazze si arrampicano fino alle stanze nobiliari. Nel Seicento questo intreccio continuo tra colto e popolare genera un patrimonio straordinario. A questo dialogo senza confini … Continua a leggere 5 settembre – “Barocco Festival Leonardo Leo”, dal penitenziario alle grotte: un giorno di musica – San Vito dei Normanni

INFLUENZA, DE LILLO (OMCEO ROMA): I MEDICI BASE HANNO GIÀ CHIESTO LE DOSI NECESSARIE VACCINO

“EREDITARE IL CAOS, I GIOVANI NELLA RICERCA SOCIALE CONTEMPORANEA”: IL 5 E 6 SETTEMBRE A LECCE IL SEMINARIO DI “INDISCIPLINE”

6 settembre – CON IL LABORATORIO “GREE(N)MPACT” E LO SPETTACOLO PER FAMIGLIE “FLORALIA” PARTE IL FESTIVAL NAT NATURE ARTS TECHNOLOGIES FESTIVAL (L’AMORE AI TEMPI DELLA GUERRA) – Monteroni di Lecce
Con il Laboratorio “Gree(n)mpact” e lo spettacolo per famiglie “Floralia” parte il Festival NAT Nature Arts Technologies Festival (l’amore ai tempi della guerra) Doppio appuntamento nel Campo dei frutti antichi di Ruralia con la scoperta dei frutti antichi e con la pièce teatrale del Teatro Delle Forche sabato 6 settembre 2025, ore 17 Campo dei frutti antichi di Ruralia, Strada Comunale Ferma, Monteroni di Lecce Prende il via, sabato 6 settembre, alle ore 17, presso il Campo dei frutti antichi di Ruralia, il Festival NAT- Nature Arts Technologies (l’amore ai tempi della guerra), promosso da Astràgali Teatro e dall’International Theatre Institute – … Continua a leggere 6 settembre – CON IL LABORATORIO “GREE(N)MPACT” E LO SPETTACOLO PER FAMIGLIE “FLORALIA” PARTE IL FESTIVAL NAT NATURE ARTS TECHNOLOGIES FESTIVAL (L’AMORE AI TEMPI DELLA GUERRA) – Monteroni di Lecce

Deputati preoccupati per il disimpegno degli Stati Uniti dalla revisione dei diritti umani delle Nazioni Unite

SICCITÀ: COLDIRETTI PUGLIA, SVUOTA BANCHI E SCAFFALI; CRESCONO PREZZI CARRELLO SPESA MA A DISCAPITO AGRICOLTORI

Castellana Grotte (Ba): dal 6 all’8 settembre la Festa del Cornetto e del Maritozzo

New Release! “Caos Melancolico – omaggio a Kenny Wheeler” di Francesco Desiato | Ivano Leva – feat. Luca Aquino

VERMOCANE, DIECI ANNI DI RICERCHE E SORPRESE NELLE ACQUE NERETINE – 4 settembre

GRAVINA IN PUGLIA – Festival Lirica – Giovedì 4 settembre, in scena “Doña Flor”, opera lirica in atto unico di Niccolò Van Westerhout. Cast internazionale, con il soprano Luisella De Pietro, il tenore Leonardo Gramegna e il baritono Carlo Provenza
Prosegue a Gravina in Puglia il Festival Giovanile della Lirica, con una chicca: la messa in scena dell’opera in atto unico, in forma di concerto, di «Doña Flor» di Niccolò Van Westerhout, con un cast internazionale, formato da Luisella De Pietro, … Continua a leggere GRAVINA IN PUGLIA – Festival Lirica – Giovedì 4 settembre, in scena “Doña Flor”, opera lirica in atto unico di Niccolò Van Westerhout. Cast internazionale, con il soprano Luisella De Pietro, il tenore Leonardo Gramegna e il baritono Carlo Provenza