Pasquetta 2025 a Canosa: archeologia, natura e gastronomia

โ€‹In occasione della Pasquetta lโ€™associazione Amici dellโ€™archeologia in collaborazione con la Fondazione archeologica canosina e con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Canosa di Puglia, organizza ๐’Š๐™ก ๐™ฉ๐’๐™ช๐’“ โ€œ ๐‘จ ๐’”๐™ฅ๐’‚๐™จ๐’”๐™ค ๐™ฃ๐’†๐™ก ๐™ฉ๐’†๐™ข๐’‘๐™คโ€, ๐™ž๐’ 21 ๐˜ผ๐’‘๐™ง๐’Š๐™ก๐’† , ๐’‚๐™ก๐’๐™š ๐™ค๐’“๐™š 10.00 ๐™š ๐™–๐’๐™ก๐’† ๐’๐™ง๐’† 16.00, con il seguente itinerario: โ€“ Mausoleo di Boemondo dโ€™Altavilla (XII sec.d.C.), contenente le spoglie del principe dโ€™Antiochia; โ€“ Ipogeo Scocchera B(IV-III sec.a.C.), dove รจ possibile ammirare una deductio ad inferos affrescata; โ€“ Battistero di San Giovanni(VI sec.d.C.), edificato per opera del Santo vescovo Sabino; โ€“ Domus romana(I sec.a.C-I sec.d.C.), tipica abitazione romana dโ€™etร  augustea.

Inoltre, il Parco archeologico di San Leucio sarร  aperto straordinariamente dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Per partecipare alla passeggiata รจ necessaria la ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ๐—น ๐Ÿฏ๐Ÿฏ๐Ÿฏ๐Ÿด๐Ÿด๐Ÿฑ๐Ÿฒ๐Ÿฏ๐Ÿฌ๐Ÿฌ dove รจ possibile, inoltre, richiedere ulteriori informazioni. I partecipanti potranno usufruire di ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜‚ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜ƒ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฎ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฎ๐—น๐—นโ€™๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ.

Per ulteriori informazioni รจ possibile consultare il sito www.canusium.it.

Tutti i siti sono censiti su Google Maps e presenti su TripAdvisor.