Pedaliamo per la Pace con FIAB Bari ed Emergency – 20/07/2025

Pedaliamo per la Pace, organizzato da Emergency e FIAB, è un evento diffuso di pedalate simboliche che, a Luglio 2025, attraverseranno l’Italia per portare un messaggio urgente e necessario: da Roma a Milano, da Napoli a Bari la pace si costruisce insieme, scegliendo percorsi comuni, invece di alimentare divisioni.

Tutti i chilometri percorsi confluiranno in un unico conteggio nazionale, il cui l’obiettivo sarà raggiungere idealmente Kiev partendo da Roma, unendo le due capitali in un ponte di solidarietà, dialogo e connessione. Proprio come succede in Ucraina nel progetto di assistenza sanitaria di EMERGENCY dedicato a chi è rimasto nel Paese e ha tuttora bisogno di supporto medico, che gli operatori di Emergency portano raggiungendo in bicicletta le comunità remote e i soggetti fragili che non riescono a spostarsi per ricevere cure di base.

Con Pedaliamo per la Pace ogni pedalata attraverserà almeno un luogo legato alla memoria e all’impegno civile: una piazza, una scuola, un murales, un monumento alla Resistenza.

L’evento a Bari si terrà domenica 20/07/2025. Partiremo da Parco 2 Giugno, passando dal Comune di Bari, e Piazza Ferrarese, poi in direzione di P.za della Libertà da dove raggiungeremo via Gino Strada, per un momento di ricordo, prima di avviarci verso Triggiano, Capurso e Valenzano.   

Il tutto per onorare l’adesione di ANCI Puglia a “R1PUD1A”, un’iniziativa di Emergency volta a promuovere la pace e il ripudio della guerra, e sottolineare l’importanza dell’Art. 11 della Costituzione Italiana.

A tutti i partecipanti verrà consegnato uno “straccio di pace”, simbolo del nostro rifiuto della guerra e di tutte le guerre, da portare con sé legato alla bici.

Il percorso si concluderà a Parco 2 Giugno in V.le Einaudi.

         La partecipazione è libera e può essere limitata anche solo ad alcuni tratti. 

ORARI

·     Raduno domenica 20/07/2025 ore 8.45 Parco 2 Giugno, V.le Einaudi, Bari

·     Partenza da Bari ore 9.00

·     Rientro in bici,con arrivo a Bari verso le ore 13,30.

ISCRIZIONI

Si effettuano direttamente al punto di raduno. Il costo dell’eventuale assicurazione è di Euro 3.00. Capogita: Roccaldo Tinelli (333 4301349)   

NOTE TECNICHE

·     Lunghezza del percorso in bicicletta: circa 40 Km
·     Difficoltà: bassa
·     E’ obbligatorio partecipare con biciclette in buone condizioni, dotate di cambio e freni efficienti. Controllate la vostra bici in anticipo, munitevi di almeno una camera d’aria di riserva e del necessario per le riparazioni d’urgenza.
·     E’ consigliabile munirsi di mantellina per la pioggia e di un cambio di riserva.
·     Ricordate che il buon senso impone l’uso del casco e che il viaggiare in bici non ci esime dal rispetto del codice della strada. Inoltre, va rispettato il regolamento di gita.
·    L’itinerario è a cura dell’associazione Fiab Bari RUOTALIBERA APS