Per la prima volta in Provincia di Foggia il Concorso interregionale A.B.I. Professional: in gara a Lucera i migliori barman

Grande evento per il bartending in Capitanata: A.B.I. Professional sbarca per la prima volta nella provincia di Foggia con il Concorso interregionale (Puglia, Calabria, Marche).

Lunedì 6 ottobre il Grand Hotel Vigna Nocelli di Lucera (Foggia) ospiterà il Concorso e la prima edizione del prestigioso Memorial Umberto Caselli dedicato agli Istituti Alberghieri. Le gare sono aperte al pubblico.

LUCERA (FG) – È tutto pronto in Puglia per un evento storico nel panorama italiano del bartending: per la prima volta in assoluto, l’A.B.I. Professional (Associazione Barmen Italiani), sodalizio che riunisce i professionisti del settore, terrà il suo Concorso Regionale intersezionale in provincia di Foggia. L’appuntamento è fissato per lunedì 6 ottobre al Grand Hotel Vigna Nocelli di Lucera (SS 17 Foggia-Lucera Km. 329).

L’evento vedrà sfidarsi i migliori barmen professionisti provenienti dalle sezioni di Puglia, Calabria e Marche, che si contenderanno un posto per la Finale nazionale, in programma a Saint-Vincent dall’11 al 13 novembre.

La grande novità di questa edizione è l’introduzione del Memorial Umberto Caselli, un concorso dedicato interamente agli Istituti Alberghieri. Questo segna la prima volta che un evento di A.B.I. Professional in Puglia è rivolto specificamente alla formazione delle nuove leve.

Il Memorial, ideato e organizzato dal vicecoordinatore A.B.I. Puglia, Francesco Loconte – vincitore del Concorso Nazionale Umberto Caselli 2024 (e quindi già qualificato di diritto alla finale 2025) – vuole onorare la memoria del fondatore dell’associazione e dare un forte stimolo ai professionisti del futuro.

“Ho voluto rendere omaggio al Maestro Caselli – dichiara Loconte – anche per dare risalto alla mia vittoria dello scorso anno. Questo Memorial vuole essere l’inizio per dare uno stimolo a quelle che saranno le nuove figure che ci ritroveremo domani dietro al bancone. Gli studenti, accompagnati dai professori di sala bar e cucina, dovranno realizzare un finger food in abbinamento al cocktail, introducendo così anche l’aspetto del food pairing nella loro gara, che sarà basata su drink sparkling (cocktail frizzanti o spumantizzati)”.

Gli Istituti Alberghieri pugliesi che hanno già confermato la partecipazione al Memorial sono quelli di Lucera, Foggia, Vieste e Altamura. .

La giornata, organizzata dalla Sezione Puglia, prevede un programma serrato che combina alta formazione e competizione. Le gare sono aperte al pubblico.  

La partenza è fissata alle ore 9.30 con una Masterclass sul Gin a cura del Master distiller Pasquale La Piccirella. 

Seguirà, alle 10.30, la competizione più attesa del mattino: il Concorso Istituti Alberghieri Memorial Umberto Caselli, dedicato ai barmen del futuro. Al termine della gara ci saranno le premiazioni. 

Dopo una pausa brunch, si riprende alle 15.00 con la Vergnano Challenge, la gara a tema focalizzata sui cocktail a base di caffè. Il culmine dell’evento è previsto per le 18.00 con il Concorso Regionale A.B.I. Professional, dove si sfideranno i barmen professionisti per il titolo interregionale e il tradizionale Concorso Umberto Caselli. La giornata si concluderà alle 20.30 con la cena e le premiazioni di tutte le categorie. 

I concorrenti professionisti dovranno creare e preparare una ricetta originale, valorizzando l’aspetto organolettico, la tecnica, la decorazione, il food pairing e la consapevolezza del bere con la formulazione dell’etichetta del cocktail. Per la Puglia, oltre a Francesco Loconte, parteciperanno al concorso Gaetano Cutrignelli di Bari e Pino Corso di Vieste, coadiuvati dal coordinatore regionale Vito Caputo

L’evento è un’occasione importante per la Capitanata per affermarsi come centro di eccellenza e innovazione nel settore dell’ospitalità e del bere miscelato.