PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Pietra raddoppia: c’è la Caccia ai Tesori arancioni

 Grandissimo successo per la 38esima edizione di Suoni, Sapori, Colori di Terravecchia

Paese pieno di visitatori, ogni angolo del borgo animato da mostre, spettacoli, rievocazioni

Domenica 5 ottobre nuovo evento alla scoperta di bellezza, segreti, storia e arte del paese

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Il paese pieno di gente, ogni angolo del borgo animato da mostre, spettacoli, rievocazioni; la Torre Normanna, il Palazzo Ducale e tutte le vie del quartiere medievale di Terravecchia ammirati da centinaia di visitatori: con gli eventi di domenica 28 settembre, a Pietramontecorvino si è conclusa con grande successo la trentottesima edizione di “Suoni, Sapori, Colori di Terravecchia”.

Non solo le giornate del fine settimana, anche gli otto giorni precedenti, con la Lectio Magistralis sui Templari di Simonetta Cerrini e gli incontri sul futuro delle aree interne hanno riscontrato partecipazione e apprezzamenti.

Soddisfatti gli organizzatori: “Quest’anno, con un programma iniziato il 19 settembre e distribuito su 10 giorni, l’obiettivo era quello di valorizzare appieno tutte le eccellenze di Pietramontecorvino, dando spazio non solo agli spettacoli, ma anche alla capacità di un borgo e di un intero territorio di produrre, divulgare e diffondere cultura, promuovendo non solo il nostro borgo, ma l’intero territorio, stabilendo connessioni e collaborazioni anche più ampie che guardano con attenzione a quanto accade nel resto d’Italia e in Europa sulla valorizzazione delle aree interne.

Abbiamo ospitato artisti, scrittori, saggisti, docenti universitari provenienti da più parti d’Italia proprio perché solo dal confronto e dalla costruzione di nuove interconnessioni possono nascere nuovi progetti. Ringraziamo i visitatori e tutte le persone che, con il loro impegno, hanno reso possibile tutto questo”. “Suoni, Sapori, Colori di Terravecchia” è organizzato in collaborazione da Pro Loco e Amministrazione comunale di Pietramontecorvino. L’evento è sostenuto dalla Regione Puglia, Fondo Speciale Cultura e Patrimonio e dall’Avviso 2025 per la erogazione di contributi alle associazioni turistiche Pro Loco. Archiviata con soddisfazione la trentottesima edizione di SSCT, domenica 5 ottobre a Pietramontecorvino sarà di scena la “Caccia ai tesori arancioni”: dalle 9 alle 14 i visitatori, raggruppati in diverse squadre, parteciperanno a una caccia al tesoro non competitiva durante la quale scopriranno bellezza, segreti, storia e sapori del paese. L’iniziativa si tiene in tutta Italia nei borghi che, come Pietramontecorvino, possono vantare la Bandiera Arancione, marchio di qualità e di interesse turistico-storico e ambientale assegnato dal Touring Club Italiano alle eccellenze dell’entroterra. Per iscriversi, basta contattare i recapiti indicati al link https://tinyurl.com/32rt8a23 oppure il numero telefonico 3516859320.