
Venerdì 25 luglio piazza Salandra ospiterà l’attesa edizione del Premio Città di Nardò, una iniziativa dell’amministrazione comunale, coordinata dal sindaco Pippi Mellone e dal consigliere comunale con delega al Commercio e allo Spettacolo Lelè Manieri.
Sotto le stelle del centro storico barocco, l’evento celebrerà le eccellenze del territorio (e non solo) che si sono distinte nei campi del cinema, dell’arte, dello spettacolo, della cultura, dello sport, dell’impegno sociale, della comunicazione. La serata sarà presentata da Manuela Sparapano, volto noto dell’emittente televisiva Telerama. Ospite d’onore Sergio Caputo con una performance dal vivo e momenti di grande intensità emotiva. È un premio che racconta il valore delle radici, nato con l’intento di valorizzare chi porta in alto il nome di Nardò. Il Premio è molto più di una semplice cerimonia, è un’occasione per riflettere sull’identità del territorio, sul potere delle arti e sul valore delle competenze.
Le personalità che riceveranno il premio quest’anno sono Attilio De Razza, Francesco Libetta, Egidio Russo (in arte Mago Heldin), Silvia Leuzzi, William Greco, Spiridione Povia, Giuseppe Bonsegna, Enzo Spano e Giovanna Mirenda, Enrica Macorano, Regina Barone. Un premio speciale Città di Nardò sarà assegnato anche ad un “non neretino” per l’impegno sempre profuso per tutto il territorio del Salento, cioè Cosimo Durante, presidente del GAL Terra d’Arneo. Durante la manifestazione saranno illustrate le motivazioni per ognuna delle persone destinatarie del riconoscimento. Un riconoscimento alla memoria sarà consegnato ai familiari del giornalista Mario Nanni, scomparso di recente. L’ingresso è libero.
“Il Premio – spiega il consigliere Lelè Manieri – è un abbraccio ideale tra la città e i suoi talenti. Un’occasione per raccontare chi siamo, dove vogliamo andare e quanto la cultura, il lavoro le competenze possano fare la differenza. Sarà una serata in cui un’intera comunità celebrerà l’eccellenza, l’impegno, il sacrificio, il pensiero e la passione”.