Si conclude stasera, 9 dicembre, con il Gala lirico di Finale alle 19.30 presso il Teatro Sociale di Fasano, la XXVII edizione del Premio internazionale di canto lirico “Valerio Gentile” che ha visto protagonisti in Puglia 31 concorrenti provenienti da Italia, Cina, Giappone, Corea del Sud, Ucraina e Russia.
Quest’anno la Giuria, presieduta dalla belcantista Eva Mei, protagonista da oltre tre decenni nel panorama operistico internazionale, include la prestigiosa partecipazione di Christina Scheppelmann, direttrice generale designata e direttrice artistica del Teatro La Monnaie a Bruxelles; Maria Pia Piscitelli, soprano pugliese che ha calcato i palcoscenici più importanti al mondo; Michele D’Elia, pianista, docente dell’Accademia del teatro alla Scala di Milano Elsa Galasio, in rappresentanza dell’Agenzia InArt Management.
L’apertura della serata, come da tradizione, sarà affidata alla voce di una madrina d’eccezione, scelta tra i premiati delle precedenti edizioni del concorso: sarà Marianna Mappa, soprano vincitrice nel 2018, a tagliare il nastro del concerto di finale, accompagnata al pianoforte dai Maestri Ettore Papadia e Antonia Valente su musiche di G.Verdi, Puccini, Lecuona e Montsalvatge. Anche quest’anno il Montepremi prevede l’assegnazione di borse di studio monetarie messe a disposizione da Nicola e Antonietta Gentile, dalla famiglia Barbanente Petrosillo, dal Lions Club di Fasano, corsi di formazione e concerti di presentazione all’interno di importanti cartelloni musicali del territorio pugliese: dal Festival Ritratti di Monopoli con la direzione artistica di Antonia Valente, all’Atelier delle Arti di Palazzo Pesce (direttrice Margherita Rotondi), Fondazione “Paolo Grassi” di Martina Franca (direzione Gennaro Carrieri), Associazione Musicale “Opera Prima” Arnesano (direzione Vincenzo & Ludovica Rana) e, da quest’anno, anche un Premio del pubblico messo generosamente a disposizione da Musicarte e audizioni presso la Agenzia Inart.
“Che i sogni dei partecipanti del 2024 possano trasformarsi in una una splendida carriera artistica, così come è successo a tanti giovani cantanti vincitori delle scorse edizioni – Roberta Mantegna, Francesco Castoro, Angela Nisi, Damiana Mizzi e tanti altri”, questo il desiderio della Famiglia Gentile, da anni impegnata nella promozione delle carrieri emergenti, sia con questo Premio lirico che con il premio di narrativa, entrambi creati per onorare la memoria del figlio Valerio, tragicamente scomparso nel 1993, e sensibile cultore delle arti.
FASANO
TEATRO SOCIALE
Lunedì 9 dicembre 19:30
ingresso gratuito