Presentazione del progetto “La breccia corallina e il palazzo diffuso di Federico II” a Lucera

Presentazione del progetto “La breccia corallina e il palazzo diffuso di Federico II”

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso il prestigioso Circolo Unione di Lucera (Piazza Duomo), sarà presentato al pubblico il progetto “La breccia corallina e il palazzo diffuso di Federico II”, un’iniziativa che intende riportare alla luce, attraverso un innovativo approccio storico e urbanistico, le tracce perdute del palazzo imperiale federiciano che un tempo dominava il cuore della città.

L’evento vedrà i saluti istituzionali di:
Silvio Di Pasqua (Circolo Unione Lucera)
Maria Angela Battista (Assessore alla Cultura del Comune di Lucera)
Raffaella Mastrolilli (FAI Lucera)
Matilde Greco (Lions Club Lucera)
Maria Grazia Nassisi (Club per l’Unesco Lucera)
Alfredo de Biase, già Direttore di Castel del Monte

A introdurre i lavori sarà Orfina Scrocco, mentre interverranno:
Costantino Postiglione e Raffaele De Vivo
– i ragazzi del gruppo Scout AGESCI Lucera 1, coinvolti in un’attività di esplorazione urbana
Lena Catalano
Alessandro De Troia (Associazione Gens Capitanatae)

L’evento è promosso da Mondi Medievali, FAI Lucera, Gens Capitanatae APS, Lucera: memoria e cultura, AICS – Associazione Italiana Cultura e Sport – Comitato Pronciale Foggia, Lions Club Lucera, AGESCI Lucera 1, StuporMundi.it, Club per l’UNESCO di Lucera e il Circolo Unione, propone un nuovo modo di riscoprire la città: camminando tra le sue vie, osservando dettagli architettonici, e riconoscendo in essi le vestigia di un’antica e affascinante presenza imperiale.

Un’occasione preziosa per appassionati, studiosi e cittadini di tutte le età, per riscoprire il legame profondo tra Lucera e la figura di Federico II di Svevia, attraverso la bellezza delle sue pietre e la narrazione dei suoi spazi.

🗝️ Ingresso libero. La cittadinanza è invitata a partecipare.