
Prospettive per il futuro pei i giovani imprenditori agricoli
Venerdì 4 aprile 2025, ore 17 – 19:30
Masseria La Calcara, Altamura
Un pomeriggio dedicato all’incontro formativo per i giovani imprenditori agricoli nell’ambito delle attività del progetto SaveGrain-Leg, coordinato dal Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e in collaborazione con Coldiretti Giovani Impresa Bari.
Sarà la Masseria La Calcara, venerdì 4 aprile a partire dalle ore 17, ad ospitare esperti e giovani agricoltori della provincia di Bari per un confronto sulla salvaguardia delle leguminose da granella in Puglia con un focus sulla ricerca e sulle potenzialità di sviluppo agricolo del territorio attraverso anche l’esperienza del consorzio di Tutela della “Lenticchia di Altamura IGP”.
Il progetto SaveGrain-Leg ha l’obiettivo di ridurre il tasso di erosione della biodiversità delle leguminose da granella, attraverso azioni di recupero e conservazione di lenticchie, ceci, piselli, fave, cicerchie, lupini e fagioli. Un obiettivo che, grazie alla ricerca, può contribuire sia alla tutela del patrimonio delle leguminose che ad introdurre nuovi processi di trasformazione nel settore agro-industriale.
All’incontro formativo dopo i saluti di Donato Mercadante, presidente provinciale Coldiretti Giovani Imprese Bari e di Luca Celestino direttore provinciale Coldiretti Bari, parteciperà Giuseppe De Mastro, responsabile scientifico SaveGrainLeg, con un intervento mirato ad illustrare le opportunità per i giovani imprenditori agricoli che scaturiscono dal progetto. Francesco Arcieri (DiSSPA-UniBa) illustrerà le nuove varietà di leguminose e Claudio Calia (DiSSPA-UniBa) le nuove tecniche per la coltivazione. A Simona Carbone (DiSSPA-UniBa) sarà affidata la discussione sulla ricerca e sviluppo agroindustriale e nuovi processi nella trasformazione. Paolo Direnzo (Consorzio di Tutela della “Lenticchia di Altamura IGP”) testimonierà l’esperienza del consorzio e come l’unione può creare nuove possibilità di crescita. Modererà il dibattito Mariantonietta Porcelli di Agriplan S.R.L..
Il progetto SaveGrain-Leg è realizzato nell’ambito della “Misura 10 – Operazione 10.2.1 – Progetti per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche in agricoltura” del PSR Puglia 2014/2022.
Un aperitivo finale, offerto dalla Masseria La Calcara, arricchirà la conoscenza sull’agro-biodiversità delle leguminose da granella.