Puglia Elite Experiences: continuano con successo i tour promozionali

Martedì 6 maggio i tour della Puglia Elite Experiences, faranno tappa ai Giardini Pistola di Fasano e ad Alberobello, per condurre 15 tour operator internazionali alla scoperta delle bellezze pugliesi, attraverso esperienze immersive.

L’iniziativa che promuove il turismo di lusso in Puglia, patrocinata dal Comune di Fasano e cofinanziata dalla Regione Puglia, realizzata grazie all’azione di Puglia Promozione nell’ambito dell’Avviso Pubblico Poc Puglia 2014/2020 – Asse VI – Azione 6.8, ha avuto inizio Domenica 4 maggio con un workshop di confronto con gli operatori e gli esperti del settore. A Masseria San Giovanni di Fasano, quartier generale dell’intera attività, si sono alternati come relatori Antonello Losito, Francesco Ruggeri, Vincenzo De Laurentis, Linda Cavallo, Francesco Sgueglia Mariano, dopo i saluti di Gino Lorenzelli di Pugliapromozione e Alessandro Baccaro di Epoca Collection.

Siamo riusciti a creare un network importante – ha commentato Gianluca Metrangolo, moderatore dell’evento – con la presenza di Dmc, ovvero coloro che creano le esperienze sul territorio, i quali hanno avuto modo di confrontarsi e interagire tra loro con l’obbiettivo di proporre servizi sempre di più alto livello”.

I tour experience hanno avuto inizio il giorno seguente, lunedì 5 con, tra l’altro, una visita a Ostuni e a Martina Franca. Martedì altre numerose e varie attività. Tra queste i 15 tour operator internazionali coinvolti gireranno Alberobello a bordo di altrettante Fiat 500, visiteranno Masseria Egnazia  Vila di epoca Collection e Villa Gaia. La giornata si completerà con una sessione B2B tra buyer e seller. Mercoledì in collaborazione con Art Work, si farà tappa a Lecce. La mattina si girerà il centro storico, visitando alcune delle chiese e dei palazzi storici più rappresentativi. Seguirà un pranzo a Masseria de Virgilis, con i prodotti un menù Pugliese rivisitato. Nel pomeriggio si visiterà Mesagne per mostrare le bellezze più caratteristiche della cittadina brindisina. Nell’ultima giornata si andrà a Polignano a Mare, dove sarà proposto un pranzo tipico riservato ai tour operator. Seguirà l’iniziativa “Epoca on air”. I partecipanti faranno un’esperienza in mongolfiera a circa 20 metri, ancorati a terra, all’interno del vigneto. Al termine del volo sarà proposto un aperitivo con i prodotti autoctoni e a seguire ci sarà la cena di gala.

Le esperienze proposte sono realizzate in collaborazione con Southern visions, Autentic Puglia tours, Spa Chez Vous, Yuniqly, Mongolfiere Sud Italia, Macchia catering sartoriale, Art Work.