
Netto dominio del salentino Francesco Rizzello in coppia con Fernando Sorano su Skoda Fabia nelle prime due Prove Speciali disputate sul percorso di Specchia, la seconda per la prima volta in notturna. Pubblico in festa. Secondi a distanza Matteo Carra e Lorenzo Mezzina, e Gianluca D’Alto con Mirko Liburdi. Domani giornata intensa con le attese piesse “Miggiano” e “Palombara”. L’arrivo alle 17.30 a Casarano.

Casarano (Le), 5 aprile 2025 – Il rombo dei motori, fuochi d’artificio e un grande e caloroso pubblico: si è appena conclusa la prima giornata del 30° Rally Città di Casarano, gara nazionale ACI Sport organizzata dalla Scuderia Casarano Rally Team in collaborazione con l’Automobile Club Lecce che ha aperto la stagione automobilistica 2025, in un tripudio di colori e di grandi emozioni sia nella cerimonia di partenza sul palco pedana in piazza San Giuseppe a Casarano che nella PS 1 Specchia, disputata con un secondo passaggio per la prima volta in notturna tra la folla estasiata. Tutti partenti i cinquantacinque equipaggi iscritti alla competizione, motivati e concentrati a dare il massimo sulle impegnative stradine del basso Salento. C’era da aspettarselo, il salentino doc Francesco Rizzello, che il Casarano lo ha vinto più di tutti – ben sette volte -a bordo di una Skoda Fabia R5 2N Rally 2 in coppia con il fedele Fernando Sorano ha lasciato il vuoto dietro di se, coprendo i 14 km 40 metri cronometrati previsti con un totale di 10’55.1. Con un distacco di quasi 22 secondi, segue nella classifica parziale il giovane padrone di casa Matteo Carra, affiancato da Lorenzo Mezzina sulla Skoda Fabia Evo di Errefe Team. Sul podio provvisorio si collocano il salernitano Gianluca D’Alto ed il laziale Mirko Liburdi, vincitori del Casarano nel 2018, sempre su Skoda Fabia. Brillante l’exploit dell’Under 23 locale Luca De Marco, coadiuvato da Giuseppe Piccirilli su Renault Clio Rally 5, quarto assoluto davanti a Mauro Longo e Simone Melcarne su un’altra Skoda Fabia R5. Buona anche la prestazione del casaranese Guglielmo De Nuzzo, vincitore dell’edizione 2021, insieme a Maurizio Iacobelli su Renault Clio 3N Super 1600. L’equipaggio n° 1, formato dal veterano e detentore del CRZ over 55 Maurizio Di Gesù accompagnato alle note dall’esperto navigatore leccese Cristian Quarta, è settimo. Seguono nella top ten provvisoria Fabrizio Forte e Roberto Buccarello, su Renault Clio Williams A7, Fioravante Primoceri e Gabriel Ciullo su Renault Clio N3, e Claudio D’Amico con Rodolfo Lucrezio su Lancia Delta HF Integrale A8.
Il programma di domani, domenica 6 aprile, prevede lo svolgimento di cinque Prove Speciali. Ritorna la mitica PS “Palombara”, nella configurazione di 11 km che comprende il celebre tratto iniziale teatro dell’Europeo dei tempi di Blomqvist. Sono due i passaggi previsti, con primo start alle ore 10:13, e il secondo alle ore 13:56. La Prova Speciale “Miggiano”, di 8,60 km., sarà ripetuta tre volte, alle 9:19, alle 13:02 ed alle 16:45, l’ultimo tratto cronometrato della competizione. L’arrivo finale e la premiazione si svolgeranno in piazza san Giuseppe alle ore 17.30 in punto secondo la tabella tempi e distanze, della corsa, diretta dall’internazionale Alessandro Battaglia coadiuvato dal direttore aggiunto Paola Bocchino.
Le informazioni sull’evento sono disponibili sul nuovo sito internet della manifestazione, all’indirizzo www.casaranorallyteam.eu e sull’applicazione Sportity (codice gara CASARANO2025).