
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, che ha riempito Piazza XX Settembre di musica ed emozioni, COMPÀ – L’unione fa la banda torna a Martina Franca (TA) con una seconda imperdibile edizione, che trasformerà ancora una volta il cuore della città in una grande festa collettiva all’insegna della musica e della tradizione. Il festival, ideato e diretto dal cantautore pugliese Renzo Rubino – già ideatore del festival marittimo Porto Rubino, tra i più originali e seguiti dell’estate italiana di cui si è appena conclusa con successo la settima edizione – andrà in scena il 17 agosto alle ore 21.30 sempre in Piazza XX Settembre, con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo e dell’Assessorato al Turismo e al Marketing Territoriale del Comune di Martina Franca. Un evento gratuito e unico nel suo genere, pensato per unire generazioni, linguaggi e sensibilità attraverso la forza aggregante della musica e l’incanto della tradizione bandistica pugliese, autentico patrimonio culturale del territorio. «Quando l’anno scorso abbiamo immaginato la prima edizione di COMPÀ non sapevamo cosa sarebbe successo. – racconta Renzo Rubino – È stato un successo inaspettato, una festa vera, e vederlo tornare quest’anno con ancora più entusiasmo da parte del pubblico e degli artisti è la conferma che l’idea di unire musica e tradizione in un rito collettivo funziona davvero. È emozionante vedere grandi nomi mettersi in gioco, rimettere mano al proprio repertorio e farlo vivere in una chiave nuova insieme alla banda. COMPÀ è questo: un gesto d’amore verso la musica e verso la nostra terra.» Sul palco, insieme alla Banda della Città di Martina Franca – protagonista e colonna sonora dell’intera serata – cinque voci tra le più interessanti e rappresentative del panorama musicale italiano, affiancate dallo stesso Renzo Rubino & La Sbanda: Dente, penna poetica e ironica tra i protagonisti della scena cantautorale italiana contemporanea; Priestess, una delle voci femminili più originali della scena urban nazionale; Daniele Silvestri, cantautore eclettico e amatissimo, tra i nomi più autorevoli e trasversali della musica d’autore italiana; Alan Sorrenti, icona senza tempo della musica italiana; Tosca, voce raffinata e intensa, capace di attraversare generi e culture con la sua profonda sensibilità artistica. “Siamo felici di accogliere per il secondo anno consecutivo Renzo Rubino e il suo progetto“Compà” che come Amministrazione Comunale sosteniamo con molto entusiasmo perché riesce a coniugare tradizione e innovazione culturale, coinvolgendo tutte le generazioni. Quest’anno accompagneranno Renzo cantanti e cantautori che hanno attraversato diverse generazioni e nomi molto apprezzati soprattutto dai più giovani. Renzo – sottolineano l’Assessore alla Cultura, Vicesindaco Nunzia Convertini e l’Assessore al Turismo e al Marketing Territoriale Vincenzo Angelini – pone al centro del suo spettacolo una componente musicale che fa parte della storia e dell’identità della nostra terra: la banda, non solo come espressione musicale, ma anche come elemento della tradizione. Compà è uno degli eventi di punta del nostro cartellone estivo che riscuoterà sicuramente successo, forse più della prima edizione”. E proprio le bande, cuore pulsante delle feste popolari pugliesi, saranno ancora una volta le vere protagoniste di COMPÀ: grazie all’impegno e alla passione dei musicisti che le compongono, queste formazioni continuano a rappresentare un punto di riferimento per le comunità locali, custodi di una tradizione da riscoprire, vivere e tramandare. Si ringrazia: BCC Locorotondo e il Comune di Martina Franca. |