
“Secret Codes – Elogio della follia”
RITRATTI FESTIVAL SI INAUGURA IL 3 LUGLIO CON L’ARTE DI FRANCESCO ZIZOLA:
UN VIAGGIO NEL BUIO ALLA RICERCA DELLA LUCE
Prende il via questa sera, giovedì 3 luglio a Monopoli la XXI edizione del Ritratti Festival, diretto da Antonia Valente, con un programma che intreccia musica, arti visive, pensiero critico e paesaggio. A inaugurare il cartellone sarà la sezione Ritratti Exhibit – Angeli, Sogni, Muse, dedicata all’arte contemporanea, che quest’anno accoglie un artista che da anni è protagonista della fotografia mondiale: Francesco Zizola, vincitore di dieci World Press Photo e curatore dell’edizione romana dell’omonimo premio.






Zizola presenta a Monopoli IN PROFUNDIS LUX, un’installazione fotografica site-specific ospitata nella romanica Chiesa di Sant’Angelo, in un dialogo potente tra arte, spiritualità e storia. Il progetto, che segna l’apertura della rassegna, sarà introdotto alle 18.30 in una talk-intervista condotta da Fabio Macaluso e Sara De Carlo nel Food Lab della Biblioteca Rendella. Alle 20.00 il vernissage della mostra, seguito alle 21.00 dal concerto Diavoli, Santi, Zampogne con il Furano Sax Quartet, la voce di Monavrìl, Giuseppe Moffa alla zampogna e Alberto Napolitano al pianoforte. Un’esperienza multisensoriale che amplifica il valore evocativo dell’opera visiva attraverso la musica.
“Questa partecipazione nasce da un confronto con Antonia Valente – racconta Zizola – e dalla scoperta di come uno spazio sacro come la Chiesa di Sant’Angelo potesse essere riattivato attraverso un contenuto coerente con il tema con la XXI edizione del Festival Secret Codes – Elogio della follia. Le arti non hanno solo il compito di consolare, ma anche quello di illuminare le zone oscure dell’essere umano. Viviamo un tempo buio, e questo lavoro nasce come riflessione critica sulle nostre radici culturali e cristiane spesso rimosse, o peggio dimenticate.”
L’installazione mescola immagini tratte da due progetti: Mare Omnis – da cui deriva il trittico centrale, ispirato al linguaggio del mare e al simbolismo cristiano dei pesci – e Sale, Sudore, Sangue, creando un “dialogo inedito con lo spazio sacro” dove, spiega ancora l’artista, “la fotografia si fa metafora: scrittura di luce che illumina le profondità dell’animo e della storia, come piccoli spiragli di speranza”.
Il simbolo del pesce, un tempo segno clandestino di appartenenza tra i primi cristiani, diventa così in In Profundis Lux chiave di lettura del presente: “Un invito – conclude Zizola – a riscoprire il coraggio di essere visibili nell’invisibile, e di dire l’indicibile, anche oggi”.
La mostra resterà aperta fino al 1° agosto. In programma un secondo appuntamento in mostra il 23 luglio con Sorella Acqua, concerto del Meridies Cello Ensemble con la voce narrante di Erminio Truncellito.
Il Ritratti Festival proseguirà fino al 10 agosto con un fitto calendario di concerti serali, laboratori per bambini, colazioni musicali e appuntamenti a sorpresa, più due spin-off a settembre. Un’edizione, quella 2025, che promette di decifrare i “codici segreti” dell’arte e del potere della trascendenza cui essa dà accesso , con la comunità al centro di ogni processo.
Ritratti Festival 2025 è realizzato sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, con il sostegno di MiC, Regione Puglia – Assessorato Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche Migratorie, Legalità e Antimafia sociale, Pact e Piiil Cultura, Città di Monopoli – Assessorato alla Cultura, e si avvale della collaborazione attiva di una rete di partner importanti: Accademia di Belle Arti di Bari, Conservatorio di Musica “Nino Rota”, Teatro Radar/Teatri di Bari, Misericordia Monopoli, Associazione Amici di San Salvatore, Acquedotto Pugliese, La Tornanza, Imago cooperativa sociale, Puglia Tourist Information. Partner tecnici del festival: Maurizio Meo Soluzioni espositive, Cantine TorreVento, Nuova Neon, Galleria 10b Photography, Farina pianoforti.
Il Festival è, inoltre, reso possibile grazie al programma di defiscalizzazione a sostegno del nuovo mecenatismo, l’Art bonus, per il quale si ringrazia Hello Group, Puglia Real Estate Management, Puglimpianti Servizi Fasano, Fratelli Gentile, Farmacia San Francesco da Paola Monopoli, Bcc Alberobello Sammichele e Monopoli, Dimola srl.
Ritratti Festival 2025 gode della media partnership nazionale di Rai Radio3 Classica e di quella regionale di Radio Puglia.
Tutti gli aggiornamenti e il programma completo su:
www.ritrattifestival.it
info@ritrattifestival.it