Rovereto – Inverno al Mart. Presentate le nuove mostre

Mart Rovereto

Albrecht Dürer, "Madonna Col Bambino", 1495, Olio Su Tavola, 47,8 x 36,5 cm, Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di Traversetolo (PR)

Dürer. Mater et Melancholia

7 dic 2023 – 3 mar 2024

Al Mart alcuni capolavori assoluti di Albrecht Dürer: la celebre Madonna col Bambino, eseguita alla fine del XV secolo nel corso di uno dei noti viaggi di formazione in Italia, e una serie di incisioni tra le quali spicca Melencolia I.

Scopri di più

Francesco Hayez, "Atleta trionfante", 1813, Collezione Gian Enzo Sperone

L’uomo senza qualità. Gian Enzo Sperone collezionista

26 ott 2023 – 3 mar 2024

Il Mart presenta, per la prima volta tutte insieme, 400 opere provenienti dalla collezione privata di Gian Enzo Sperone, alcune mai presentate nei musei italiani. 

Scopri di più

Meng Site, "Galaxy dust", 2017 (dettaglio)

Global painting. La Nuova pittura cinese

7 dic 2023 – 14 apr 2024

Al Mart di Rovereto la prima tappa della mostra internazionale e itinerante sulla Nuova pittura cinese, un movimento artistico che propone il ritorno alla pittura come linguaggio artistico privilegiato.

Scopri di più

Bartolomeo Bezzi, "Sulle rive dell'Adige", 1885, olio su tela, 115 x 187 cm, Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Comune di Trento

Bartolomeo Bezzi. Il sentimento del tempo

7 dic 2023 – 3 mar 2024

In occasione del centenario della sua scomparsa, il Mart celebra uno tra i più importanti pittori trentini dell’Ottocento, famoso per paesaggi e vedute dal forte impatto compositivo.

Scopri di più

Luca Scacchi Gracco, "Senza Titolo", 1960, Collezione Privata

Luca Scacchi Gracco. Artista e avventuriero

7 dic 2023 – 3 mar 2024

Il Mart dedica una mostra all’attività di mercante d’arte e di pittore di Luca Scacchi Gracco, viaggiatore, avventuriero e grande conoscitore dell’arte popolare.

Scopri di più

MART 10817, Cecily Brown (Londra, 1969), The Spell, 2021

Nuove opere nelle collezioni del Mart

7 dic 2023 – 3 mar 2024

Una selezione di opere delle collezioni del Mart acquisite negli ultimi cinque anni testimonia i principali filoni di ricerca del museo.

Scopri di più

Umberto Boccioni, "Nudo di spalle (Controluce)", 1909

Le collezioni

Mostra permanente

Dedicata ai maggiori capolavori delle raccolte museali, la mostra permanente è un viaggio attraverso cent’anni di storia dell’arte tra avanguardia e tradizione, sperimentazioni e ritorni all’ordine.

Scopri di più