San Giovanni Rotondo (FG) – Presentazione del Trofeo Nazionale “Pizza Etica” – Prima Edizione

Il Trofeo Nazionale ‘Pizza Etica” si svolgerà il 05 marzo 2024 presso Tenuta Chianchito di San Giovanni Rotondo (FG). Questo evento unico nel suo genere è dedicato a tutti i pizzaioli che vedono nella pizza non solo un’espressione artistica e prestazionale, ma riconoscono in essa il valore fondamentale del cibo autentico e genuino.

L’ambizione principae del trofeo è sensibilizzare i professionisti del settore sull’importanza delle materie prime etiche nella preparazione delle pizze. L’utilizzo di ingredienti prodotti in modo etico non solo nutre il consumatore in maniera più sana, ma rappresenta anche un sostegno indispensabile agli agricoltori e allevatori che contribuiscono alla preservazione del territorio e alla diversità delle specie.

Solo attraverso queste scelte consapevoli, i pizzaioli saranno incoraggiati ad utilizzare ingredienti etici, contribuendo alla salvaguardia degli agricoltori, allevatori e del territorio.

Per rafforzare ulteriormente questo messaggioe siamo orgogliosi di annunciare che il presidente della giuria sarà Salvatore Salvo, titolare della rinomata Pizzeria Salvo e classificato 7 0 tra i 50 top pizza. La sua presenza, insieme ad altre figure di spicco come il presidente di Slow Food Puglia, giornalisti specializzati e chef stellati, garantirà un livello di competenza e passione ineguagliabili.

Inoltre, intendiamo coinvolgere produttori etici, offrendo loro l’opportunità di esporre i loro prodotti durante l’evento e di spiegare in cosa differiscono dai prodotti industriali. Auspichiamo che tali prodotti vengano utilizzati per la preparazione delle pizze che saranno presentate al concorso.

La realizzazione di questo evento si avvale della collaborazione di diverse entità e organizzazioni:

• Slow Food Manfredonia, che condivide con noi l’impegno per un’agricoltura sostenibile e di qualità.

I costi dell’evento saranno interamente a carico degli organizzatori, rendendo la partecipazione libera e accessibile a tutti.

Siamo convinti che possiamo realizzare un evento indimenticabile per promuovere una gastronomia più responsabile e sostenibile.

Cos’e’ una PIZZA ETICA? E’ il lievitato dei nostri avi, quello che sa di buono, capace di sprigionare tutti gli odori ed i sapori di un tempo. È una pizza sana, realizzata con lievito madre ed una farina sana, con germe di grano vivo, senza additivi e distintiva di un territorio. La ricetta? Deve promuovere una pizza sana attraverso i prodotti artigianali tipici di un territorio. L’Agricola Piano, organizzatrice dell’evento, è un azienda di eccellenze, produttrice della farina ÈVIVA. realizzata con grano 100% pugliese. Raffaele Piano, titolare dell’azienda, si definisce un agricoltore visionario: profondamente legato al suo territorio (le pendici del Gargano), dedica tutto il suo quotidiano alla ricerca di tecniche innovative che gli hanno permesso di creare prodotti d’eccezione.

Tenuta Chianchito è la location che abbiamo scelto per il Trofeo. Immersa nelle verdi colline di San Giovanni Rotondo FG, a pochi minuti dal luogo culto di San Pio da Pietrelcina, l’agriturismo è di proprietà della famiglia Di Maggio, nata da un idea di papà Michele, ereditata dai figli Massimo e Giuseppe che abilmente e con grande successo proseguono la tradizione familiare: Massimo ai fornelli e Giuseppe in pizzeria. Punto di riferimento e d’eccellenza la location gode di ottima reputazione come luogo ideale per ospitalità, relax e buona cucina. Il ristorante propone piatti tipici realizzati con frutta ed ortaggi del proprio orto ed una pizza cotta in forno a legna realizzata con farina bio e lievito madre vivo. Abbiamo scelto il meglio per il vostro confort, quello dei nostri giurati e delle aziende partner che hanno sposato il nostro progetto.

“Finché una sola persona sul pianeta non avrà accesso al cibo buono, pulito, giusto e sostenibile, noi di Slow Food Puglia non smetteremo mai di batterci per garantirlo”.

Questa è la nostra struttura, una tavola rotonda dove ogni giorno, idealmente, ci sediamo a pari livello per mettere in pratica sul nostro territorio gli ideali su cui poggia Slow Food.

In principio era ARCI GOLA: possiamo quindi dire di essere figli di ARCI. Poi, tra il 1989 e 1990 è avvenuto il cambio nome, che di fatto non ha cambiato la nostra sostanza. Sogniamo un mondo più equo in cui un cibo buono, pulito e giusto sia patrimonio accessibile a tutti.

Il Presidente della giuria è il Maestro Pizzaiolo SALVATORE SALVO, titolare insieme al fratello delle Pizzerie Salvo a Napoli. Salvatore e Francesco Salvo sono la 3a generazione di una famiglia di pizzaioli. La loro idea di pizza nasce da un ricordo d’infanzia: ricreare con tecniche più ricercate e contemporanee, a un prezzo accessibile, la pizzetta al pomodoro gustata dopo scuola, nel suo aspetto più emozionale, andando oltre la tecnica. I due fratelli si dedicano da anni con grande passione al loro lavoro per portare avanti una tradizione che si tramanda e per farlo sono partiti dalle basi, studiando e lavorando su impasti e cotture, sviluppando idee gastronomiche e imprenditoriali, guardando avanti e guardandosi attorno, non solo nel mondo della pizza, ma anche in quello dell’enogastronomia. Oggi sono diventati la voce autorevole e moderna della pizza napoletana contemporanea, fedeli alle origini ma audaci nella ricerca di nuovi sapori. Questa combinazione fa si che le due pizzerie siano sempre inserite nelle guide tra le migliori pizzerie come in 50 Top Pizza.

ore 9:00Apertura segreteria
ore 10:00Taglio del nastro e discorso inaugurale
ore 10:15Presentazione della giuria e dei partner commerciali
ore 10:30Inizio della gara (vedi regolamento)
ore 14:00Pausa           
ore 14:30Ripresa della gara
ore 19:00Ringraziamenti e Premiazioni