Santeramo – ๐ˆ๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐ข๐ฏ๐ข๐ž๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ญ๐ซ๐š๐ง๐ฌ๐ข๐ญ๐จ ๐ง๐ž๐ข ๐ฉ๐š๐ซ๐œ๐ก๐ข ๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐ข ๐š ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐ข ๐ฏ๐ž๐ฅ๐จ๐œ๐ข๐ฉ๐ž๐๐ข

Istituzione del divieto di transito nei parchi pubblici a tutti i velocipedi,
compresi quelli elettrici e/o a pedalata assistita,
ai monopattini elettrici, skateboard e hoverboard.
A seguito di un numero sempre crescente di segnalazioni giunte agli uffici comunali negli scorsi mesi che lamentavano la presenza di velocipedi, elettrici e non, monopattini elettrici, skateboards e hoverboards che costituiscono un pericolo per la libera circolazione dei pedoni all’interno dei parchi pubblici cittadini, il sindaco di Santeramo, Vincenzo Casone, ha emesso un’ordinanza (n.19 / Prot. 16420) con la quale, per la salvaguardia e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale istituisce il divieto di transito per i suddetti mezzi in tutti i parchi pubblici, compresi quelli dove sono installati giochi per bambini, ubicati nel territorio comunale. L’ordinanza autorizza, inoltre, l’ingresso nei suddetti parchi pubblici, esclusivamente con guida a mano, dei veicoli vietati oltra alla circolazione di velocipedi, anche giocattolo, condotti da bambini di etร  inferiore a 6 anni purchรฉ accompagnati da maggiorenni.
Si dispone, inoltre, che le violazioni saranno punita con la sanzione amministrativa prevista dall’art. 7 bis del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 (da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro).