SCIAMN FEST: ad Alberobello la terza edizione del festival che celebra ‘il ritorno a casa’

Dal 25 al 27 luglio 2025 – Villa Donnaloja, Rione Monti – Ingresso gratuito ore 21:00

Per il terzo anno consecutivo, Alberobello accoglie l’estate con SCIAMN, il festival nato dal desiderio di ritrovarsi, di tornare, di riconoscersi. Un evento culturale e musicale che è prima di tutto un gesto d’amore verso il proprio territorio, ideato e promosso da una ‘comitiva di amici’ divisi tra chi è rimasto e chi è partito, ma che ogni anno si ritrova nel cuore dei trulli per celebrare le radici comuni.

“Sciamn”, dal verbo dialettale che è insieme invito e slancio collettivo – “andiamo!” –, nasce dalla poesia del ritorno e dall’energia del ricongiungersi. Il festival è diventato, nel tempo, un appuntamento fisso dell’estate alberobellese, un ponte tra generazioni, provenienze e visioni artistiche, completamente ad ingresso gratuito.

«Sciamn Fest è l’esempio concreto di come i legami affettivi, la creatività e la voglia di costruire comunità possano trasformarsi in un evento culturale vivo e partecipato» – dichiara Valeria Sabatelli, Assessora alla Cultura e alle Manifestazioni del Comune di Alberobello.
«Crediamo sia importante sostenere un festival nato dal basso, che racconta il territorio attraverso gli occhi e la voce delle nuove generazioni. È questa la direzione in cui vogliamo continuare a percorrere: la cultura che unisce, che accoglie, che fa ritornare…».

Il programma 2025 prevede musica, parole, incontri…

Nella suggestiva cornice verde di Villa Donnaloja, nel cuore del Rione Monti, immersi tra trulli e atmosfere estive, il pubblico potrà assistere a tre serate di musica dal vivo e DJ set:

DATAARTISTI
Venerdì 25 luglio dalle 21:00Elasi, Vins, Alessandro Fiore  
Sabato 26 luglio dalle 21:00  Tredici Pietro, Caro Wow, Ivriano DJ set
Domenica 27 luglio dalle 21:00  Agenda dei buoni propositi, Il Maestrale, e altri artisti ancora da annunciare

Un festival che parla a chi è partito e a chi è rimasto, a chi cerca uno spazio per esprimersi e a chi ha voglia di ascoltare. Un’occasione per condividere, riflettere, divertirsi, vivere la città attraverso nuove forme di cultura e partecipazione.

Come dichiarano gli stessi ideatori del Festival: “Forse proprio perché chi parte desidera tornare e chi resta spesso vorrebbe partire, ci piace pensare che, come ogni Natale, ogni Pasqua, ogni estate, la terza edizione di Sciamn Fest sarà la prima volta che ci incon3eremo ancora. Tutti insieme”.

Per aggiornamenti sul programma, gli ospiti e le attività collaterali consultare le pagine social dell’evento:

FaceBook: https://www.facebook.com/p/Sciamn-Fest-100093708067844/

Instagram: https://www.instagram.com/sciamn_fest?igsh=eHBma3p1MHU2NHE3