
“Innovazione e Prevenzione sulla Sicurezza sul Lavoro” è l’evento della sezione tarantina
della Federazione Nazionale dei Lavoratori Edili Affini e del Legno, nell’ambito del progetto
SentirSIcuri, un podcast sulla tutela della salute sul lavoro, promosso con la Direzione
Regionale di INAIL Puglia
In un mondo in cui la tecnologia è sempre più presente e la domanda di sicurezza sul lavoro si fa sempre
più urgente, FENEAL UIL Taranto promuove un incontro dal titolo “Innovazione e Prevenzione sulla
Sicurezza sul Lavoro” che si terrà venerdì 14 marzo alle 18.00 nella sala multimediale del Formedil CPT
Taranto in Via Carlo Sorcinelli, 21, a Taranto.
L’incontro rappresenta una valida occasione per fare il punto sulle novità in campo edile, tra patente a
punti e nuovi strumenti offerti dall’Intelligenza Artificiale. Dal 2024 tutte le aziende e i lavoratori
autonomi che operano nei cantieri devono dotarsi della patente “a crediti” (o “a punti”), un documento
digitale che, con un sistema di premialità e sanzioni, mira a compiere un passo avanti nella sicurezza
sui luoghi di lavoro. In più, prevenzione e sicurezza hanno un alleato in più grazie all’Intelligenza
Artificiale: monitoraggi in tempo reale con telecamere e sensori intelligenti, ispezioni automatizzate
con droni e robot, sensori biometrici per indagini sulla salute dei lavoratori, nuovi algoritmi per l’analisi
dei dati, formazione avanzata con realtà aumentata e virtuale sono solo alcune delle nuove frontiere di
cui si discuterà durante l’incontro.
Interverranno: Maurizio Romanazzo, Direttore FORMEDIL CPT Taranto, Giuseppe Gigante, Direttore
Regionale INAIL Puglia, Maria Carmela Amorigi, Responsabile Ufficio Legale ANMIL, Federica Trianni,
esperta settore edile, Michele Leone, responsabile del Progetto Sentirsicuri, e, in collegamento web,
operatori Cantieri Elettrici CSP dell’azienda Developing.it. Introduce e coordina: Ivo Fiore, Segretario
Generale FENEALUIL Taranto.
L’evento rientra nelle iniziative connesse al progetto SentirSIcuri promosso da FENEAL UIL Taranto,
nato per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro in tutti i suoi aspetti, avvalendosi di canali
online, come i principali social, ma anche di strumenti innovativi come il podcast SentirSIcuri,
finanziato dall’avviso pubblico per la realizzazione di progetti prevenzionali INAIL Puglia 2023.
Le prossime puntate del podcast avranno per protagonisti i relatori dell’evento e saranno disponibili sul
sito www.fenealuiltaranto.it.
Durante l’incontro, a ingresso libero, saranno illustrati i risultati ottenuti dal progetto Sentirsicuri e sarà
somministrato un questionario sulla sicurezza nel lavoro edile.