
Dal 2 maggio 2025 su tutte le piattaforme digitali per Libera Records. Disponibile anche il videoclip ufficiale su YouTube.
Dopo una serie di singoli acclamati dalla scena indipendente, Simone Costa pubblica Bianca La Luna, il suo nuovo brano che fonde poesia e introspezione in un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà. Disponibile dal 2 maggio 2025 per Libera Records, il brano è accompagnato da un videoclip ufficiale, scritto e diretto dallo stesso artista, ora visibile in anteprima su YouTube.
“Bianca La Luna” è una ballata alt-rock elegante e penetrante, scritta durante un pomeriggio piovoso a Napoli nel gennaio 2022. Il testo si muove tra immagini simboliche e ambigue, dove la luna, bianca e distante, diventa metafora di un’umanità in bilico tra colpa e redenzione. Il “colpevole che si scusa senza accusa” è il ritratto di una società che si giustifica senza mai interrogarsi davvero, mentre il ritornello ossessivo “guardalo baciare il vuoto” diventa un mantra visivo e sonoro.
Il brano è prodotto da Marco Ancona (storico esponente dell’underground italiano) e dallo stesso Simone Costa. Il mix e master sono stati realizzati presso “La Villetta” (LE). Il videoclip ufficiale, diretto da Costa, ne traduce l’anima con immagini oniriche, intime e sospese nel tempo.
“Il testo vuole avere una doppia valenza: nella prima parte c’è una forte disillusione, mista all’ipocrisia della gente racchiusa nella figura del colpevole. La seconda parte invece rappresenta la speranza, che dopo tutto è quella che ci fa andare avanti”, spiega Simone Costa.

Biografia artista (sintesi)
Ischitano, classe ’87, Simone Costa è un cantautore dalla scrittura intensa, che racconta una società in trasformazione attraverso testi carichi di tensione emotiva. Dopo la vittoria del contest #MK302010 lanciato dai Marlene Kuntz, ha partecipato a festival come Sanremo Rock e A Voice For Europe, raggiungendo la finale in entrambi.
Nel 2021 pubblica il singolo d’esordio Julien, e inizia a collaborare con Marco Ancona. Seguiranno aperture di rilievo (Capovilla, Di Bella), collaborazioni (Giorgio Consoli dei Leitmotiv), e brani di denuncia come Margot, inserito tra i migliori videoclip indipendenti al Premio PIVI del MEI. Nel 2024 è chitarrista nel tour Di Crepe e di Luce, omaggio a Leonard Cohen.
Crediti
• Testo & Musica: Simone Costa
• Produzione artistica: Marco Ancona & Simone Costa
• Mix & Master: Marco Ancona presso “La Villetta” (LE)
• Etichetta: Libera Records
• Videoclip, Regia e Montaggio : Simone Costa. Una produzione Libera Clip
Link utili
• Ascolta : https://bit.ly/3EbAJQI
• Instagram: @ilsimonecosta
• Facebook: simonecostaofficial