SPORT – AUTOMOBILISMO: Conticelli ha il miglior tempo nelle prove della Fasano-Selva. Domani la diretta su Aci Sport TV

Fasano, 17 maggio 2025 Dalle prove ufficiali emerge Francesco Conticelli. Oggi giornata di prove ufficiali, in preparazione della gara che domani assegnerà la 66. Coppa Selva di Fasano. Nei test sulle vetture in condizioni da gara, il cronometro assegna al siciliano Francesco Conticelli (Nova Proto NP01) il ruolo di favorito, nella sfida a 4 punte che domani si accenderà sui 5,6 Km della collina fasanese. Il pilota di Marsala (nella foto sopra) ha chiarito le sue intenzioni segnando il miglior tempo in 2’12”61, con il riferimento del record in gara del 2024, appartenente a Simone Faggioli in 2’07”46. Ha segnato un tempo più alto di 2”99 il diretto rivale Achille Lombardi, il quale a bordo della sua Osella PA30 motorizzata Judd V8 3 litri saprà domani come rispondere. L’altra sfida che tra le vetture Prototipo accende gli animi è quella nella classe 2 litri, tra il fasanese Francesco Leogrande (Osella PA21 Turbo) e il rientrante Luigi Fazzino (Osella PA 2000 Turbo): il padrone di casa ha il terzo tempo in 2’18”53, davanti per 1”3 al pilota di Melilli (SR), rientrante in gara dopo un lungo periodo di recupero fisico. Tra questi quattro piloti è in gioco la vittoria assoluta, in questa seconda tappa del Campionati Italiano Velocità Montagna Zona Sud.
Spettacolo dalle Gran Turismo: la più veloce è la Ferrari 488 di Lucio Peruggini. La parola definitiva spetta ora alla gara su due manches, che prenderà il via domani alle ore 8:30 dalla linea di partenza ubicata lungo la SS 172 “Dei Trulli”. Al cronometraggio di arrivo a Selva di Fasano, in via Toledo, la prestazione su somma dei tempi delle due frazioni decreterà la classifica finale. In cerca del miglior risultato, tra le GT è Lucio Peruggini (nella foto sopra) ad essersi assicurato il favore del pronostico, piazzando la propria Ferrari 488 Challenge davanti a tutti, con il miglior tempo di 2’31”55. A seguire il pilota foggiano sono gli altrettanto temibili Francesco Montagna, al volante della Lamborghini Huracàn, e il napoletano Pietro Nappi, su Aston Martin Vantage GT3.
  Insieme all’apripista Giancarlo Fisichella, presenti Cesare Fiorio e l’ingegnere Ferrari Pino D’Agostino. Domani mattina, la prima manche di gara sarà aperta dall’On. Mauro D’Attis, insieme al presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli e al Questore di Lecce, Giampietro Lionetti. Ma altri personaggi del Motorsport porteranno a Fasano il sapore della Formula 1: il pilota romano Giancarlo Fisichella sarà al volante della vettura apripista in seconda manche, mentre dal paddock assisteranno alle gare Cesare Fiorio, già direttore sportivo e responsabile dell’attività Ferrari in F.1, e l’ing. Pino D’Agostino, storico progettista del 10 cilindri di Maranello che tante vittorie riscosse negli anni di Michael Schumacher.
Christopher Lambert tra i nuovi fans della Fasano-Selva. Domani mattina, l’attore francese Christopher Lambert farà il suo ingresso nel paddock della Fasano-Selva, alla sua prima volta come spettatore della gara pugliese, grazie all’invito di Laura De Mola, presidente dell’organizzazione della Egnathia Corse. Lambert assisterà anche al Trofeo Vip, sfida al volante tra personaggi dello spettacolo e della politica alla sua 19. edizione. Favorito è Jimmy Ghione, oggi il più veloce nelle ricognizioni, davanti all’Assessore della Regione Puglia Fabiano Amati. Nella lista dei tempi segnati oggi, seguono il pallavolista Luigi Mastrangelo, il conduttore televisivo Savino Zaba, gli attori Stefano Masciarelli, Roberta De Santis e Francesca Brambilla, il performer teatrale Raffaello Tullo, il karateka Stefano Maniscalco, l’arbitro internazionale Manuela Nicolosi e la showgirl Patrizia Pellegrino. Le vetture, uguali per tutti, sono le Volkswagen Lupo fornite dalla Epta Motorsport. In questa gara, come nell’intera manifestazione che a lui è dedicata, è ricordato Pietro Genuardi, attore milanese scomparso due mesi fa, spesso in passato protagonista del Trofeo Vip.
  La Fasano-Selva in diretta TV da Aci Sport. Tutte le fasi di gara di domani saranno riprese dalla struttura di Aci Sport TV e trasmesse in diretta sui canali 228 Sky e 52 Tivùsat. Uguale diffusione dal vivo sarà effettuata in streaming, dal live Facebook e dal canale YouTube di Aci Sport.
Sopra, il fasanese Francesco Leogrande allo start delle prove ufficiali.