
C’è un po’ di Puglia nella quarta edizione di ‘Obiettivo Tricolore’, la staffetta paralimpica al via tra pochi giorni, sostenuta anche dalla Teleperformance Italia di Taranto.
Oggi la presentazione a Roma. Tra gli atleti che si passeranno il testimone anche il tarantino Leonardo Percoco.
Taranto, 6 settembre 2023 – C’è anche l’impegno di un’azienda pugliese dietro ‘Obiettivo Tricolore’, la staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi che, dal 9 settembre al primo ottobre, vedrà 70 atleti in sella ad handbike, biciclette, carrozzine olimpiche, di corsa e in canoa passarsi il testimone lungo 26 tappe e 1.600 chilometri per promuovere lo sport paralimpico. Per il secondo anno consecutivo, infatti, Teleperformance Italia – la società che si occupa di customer service, servizi a supporto del business, servizi digitali e organizzazione dei processi aziendali, impiegando a Taranto circa 2.000 persone – è sponsor della manifestazione e, inoltre, supporta uno degli atleti in gara, il tarantino Leonardo Percoco.
La staffetta è stata presentata questa mattina a Roma, al Senato, alla presenza del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, della senatrice e atleta paralimpica Giusy Versace, del presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e del presidente del Coni Giovanni Malagò. Per Teleperformance Italia erano presenti l’amministratore delegato Diego Pisa e il CFO Gianluca Bilancioni.
“Siamo onorati di dare il nostro supporto a questa gara per il secondo anno. La collaborazione con il progetto Obiettivo 3 e con la sua ‘Staffetta’ – ha dichiarato Pisa – rappresenta per noi un esempio concreto di inclusione. Lo sport è da sempre veicolo di principi sani e Obiettivo 3 è una summa di tutto ciò: Leonardo e i suoi colleghi atleti sono un esempio di forza, determinazione, senso del sacrificio. Abbiamo tantissimo da imparare da loro e ogni incontro è per noi occasione per apprendere qualcosa di più e farci poi portavoce di questi valori nella nostra comunità di persone che è Teleperformance Italia”.
QTra gli atleti che si susseguiranno in questa uesta quarta edizione della Staffetta Tricolore prevede un percorso da Cortina d’Ampezzo a Parigi; la prima sarà sede dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali nel 2026 mentre la seconda di quelli estivi nel 2024. Tra gli atleti di Obiettivo 3 che si passeranno il testimone c’è anche il tarantino Leonardo Percoco, che correrà sulla sua handbike con una maglia che porta i loghi di Comune di Taranto e Regione Puglia, oltre a quello di Teleperformance Italia. All’atleta è dedicato un progetto di responsabilità sociale dell’azienda, che supporta la sua preparazione psico-fisica e ha contribuito all’acquisto della handbike. Assieme a Percoco, gareggeranno per la ‘Staffetta Tricolore’, tra gi altri, Cristina Nuti, la prima italiana con la sclerosi multipla a completare un Ironman, e i campioni europei di paratrithlon 2023, Pierluigi Maggio e Ivan Territo.
