
Stresa Festival 2023: dal 14 luglio all’8 settembre sul Lago Maggiore
Un arcipelago sonoro da scoprire ed esplorare, isole di musica tra le quali navigare: così immaginiamo il Festival, come un nuovo approdo su cui sbarcare e da cui ripartire arricchiti da nuove conquiste musicali.
#stresafestivaljazz è la prima isola di luglio in cui potremo ascoltare due grandi artisti: Arturo Sandoval e Nicola Piovani con i loro ensemble.
#stresafestivalyoung è un’isola appena nata: i giovani per i giovani del territorio. L’Associazione Stresa Festival Young è impegnata tra il rinascimentale Desprez e la musica elettronica.
#stresafestivalbaroque: un’isola musicale dal suono antico inaugura la rassegna di agosto con le Quattro Stagioni di Vivaldi suonate con strumenti antichi e reinterpretate da Max Richter, rappresentate qui da due grandi danzatori contemporanei.
#stresafestivalclassic è l’isola musicale che comprende il repertorio più vasto, classico, romantico, moderno, strumenti inconsueti e interpreti straordinari: Yuja Wang, Angela Hewitt, Alëna Baeva, Sergej Malov e Mario Brunello sono alcuni dei solisti d’eccezione; e ancora l’Orchestre Filarmonique de Radio France, l’Orchestre de la Loge, la Camerata RCO e molti altri.
Scopri tutto il programma su www.stresafestival.eu