Taranto – 15 maggio castello aragonese LA MEMPORIA DI CHI AMIAMO – Marina Militare e Alzheimer Italia

Una giornata di informazione e sensibilizzazione sull’Alzheimer e le altre forme di demenza

Con il titolo “La memoria di chi amiamo” la Marina Militare in collaborazione con Alzheimer Italia organizza per il 15 maggio presso il Castello Aragonese piazza Castello 4, la giornata di informazione e sensibilizzazione sull’Alzheimer e le altre forme di demenza.

Diamo atto alla sensibilità dell’ispettorato di Sanità M.M. di aver organizzato questo convegno con una serie di interventi di indubbio valore.

Un tema sociale che rappresenta per le istituzioni un aspetto fondamentale di impegno per il welfare comunale e la carenza di servizi che ci sono per queste patologie supportate solo da associazioni di volontariato che operano in città.

Anche in questi giorni la politica si è accorta delle carenze che ci sono. Proprio in questi giorni il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera, del gruppo La Puglia Domani, dopo reiterati impegni della Regione per la istituzione del Tavolo regionale sulle demenze, dal momento che è evidente un disimpegno chiede la convocazione urgente della III commissione regionale allargata alle associazioni regionali del settore.

La memoria di chi amiamo

Dettagli dell’evento

  • Titolo: “La memoria di chi amiamo”
  • Data: 15 maggio 2025
  • Luogo: Castello Aragonese, piazza Castello 4
  • Organizzatori: Marina Militare in collaborazione con Alzheimer Italia
  • Segreteria organizzativa: Ispettorato di Sanità M.M.
  • Email: marispesan@marina.difesa.it
  • Telefono: 06/36805058

Programma

  • 09.00: Saluti istituzionali e Presentazione dell’evento (Amm. Sq. Vincenzo Montanaro, Comandante Marittimo Interregionale Sud)
  • 09.30: “Demenza malattia sociale: L’epidemiologia e l’inquadramento diagnostico delle varie forme di demenza” (CA Salvatore Mendicini, Coordinatore Sanitario Comando Interregionale Marittimo Sud, Specialista Neurologo)
  • 09.50: “Disturbo cognitivo e stress emotivo-affettivo: il ruolo dello psicologo nell’assistenza al paziente ed al caregiver” (G.M. (SAN) Luigi Mignogna, Psicologo, Addetto del Reparto di Psichiatria del Centro Ospedaliero Militare di Taranto)
  • 10.10: “Presto che è tardi! Segnali predittivi della demenza e gestione del paziente” (Dr.ssa Mariarosaria Liscio Sonzogni, Psicologa clinica/Psicoterapeuta)
  • 10.40: “La palestra per i neuroni: la riabilitazione cognitiva nei pazienti con demenza” (Dr.ssa Luciana Castellini, Educatrice Professionale)
  • 11.00: Coffee break
  • 11.20: “Cuore, muscoli e cervello: la riabilitazione fisioterapica” (Dr.ssa Luciana Ptacinsky, Fisioterapista, IRCCS Santa Maria Nascente – Fondazione Don Gnocchi Milano. In collegamento on-line)
  • 11.40: “Potenziamento delle competenze cognitive: Il corso “Allenamente”: testimonianze dai partecipanti” (Dr.ssa Mariarosaria Liscio Sonzogni, Psicologa clinica/Psicoterapeuta)
  • 12.00: Conclusione dei lavori