
Sabato 15 febbraio la prima edizione dell’iniziativa rivolta a tutti i cittadini. Attenzione al sociale e prevenzione le linee guida del progetto messo in campo da una squadra di farmacisti.
Un’intera giornata per accedere, gratuitamente, ad una serie di esami di grande importanza. Perché la prevenzione può davvero fare la differenza. Debutta con questi presupposti la prima edizione del “Villaggio della Salute”, in programma a Taranto sabato 15 febbraio dalle ore 9 alle 18, in piazza Maria Immacolata.
Ecg, emocromo, emoglobina glicata, glicemia, moc, pannello lipidico, pressione, esame audiometrico e spirometria: sono questi gli esami fondamentali ai quali ognuno potrà sottoporsi. Tutti gli esiti saranno refertati al momento da personale specializzato, ad eccezione della spirometria che necessita di una valutazione più dettagliata. I partecipanti saranno inoltre omaggiati con alcuni gadget. L’iniziativa è organizzata da farmacie Alioth, in collaborazione con Comune di Taranto, Pharmaidea, CardioOnLineEurope, Alvita, Amplifon, Towa, Avis Taranto e Bcc Banca Bari e Taranto. Sarà inoltre presente uno stand delle assicurazioni Generali, interamente dedicato alla salute.
«Come gruppo Alioth – ha spiegato in conferenza stampa l’ad, Mario Muzio, abbiamo un rapporto molto stretto con la città. In ambito sanitario, i tarantini meritano attenzione e abbiamo interpretato questo bisogno con i mezzi a nostra disposizione».
«Attenzione al sociale e prevenzione – ha sottolineato Valentina Capezzuto, coordinatrice di farmacie Alioth- sono queste le linee guida dell’iniziativa. Molto spesso capita di trascurare o rinviare anche esami di routine che invece possono segnalare un problema più importante e permettere di ricorrere alle cure mediche in maniera tempestiva».
«La telemedicina nelle farmacie – ha affermato Claudio Lopriore, direttore generale CardioOnLine – rappresenta un servizio fondamentale perché per un paziente può davvero fare la differenza tra la vita e la morte».
«Siamo stati ben lieti di sposare questa iniziativa – ha detto Corrado Camisotti di Amplifon Italia – nella consapevolezza di quanto sia importante essere vicini ai cittadini. Noi stessi, da tempo, offriamo esami gratuiti nei nostri centri».
In conferenza stampa presente anche l’assessore ai Servizi sociali del comune di Taranto, Gabriella Ficocelli. «Da parte nostra – ha detto – metteremo in campo il massimo impegno nel coinvolgimento delle famiglie fragili per farle accedere a questa opportunità».
«Siamo felici di aver dato un contributo – ha sottolineato il presidente della Banca di Bari e Taranto, Lelio Miro – nella consapevolezza che questa iniziativa possa interpretare il ruolo e il valore della banca di prossimità».
Alla conferenza ha portato i saluti del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, l’assessore ai Lavori pubblici e Risorse del mare, Cosimo Ciraci.
Tra gli altri presenti: Gigia Carelli, consigliera dell’ordine dei Farmacisti di Taranto; Giuseppe Di Giuseppe, direttore area tecnica CardioOnLine; Désirée Petrosillo, già assessore alla Pubblica istruzione, università ed edilizia scolastica del comune di Taranto.