
Programma della giornata:
VENERDI’ 3 OTTOBRE
ore 09.00 – 13.00
Il volontariato incontra i giovani e la comunità presso l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto
Laboratori a cura degli ETS rivolti alle scuole:
Giochiamo tra nodi e venti – Laboratorio di tecniche marinaresche, Salpiamo APS;
Professional Dogs HRDD – La Cinotecnica Forense al servizio delle indagini criminali, ETS ODV Anta Sava;
Pompieropoli, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Taranto con la partecipazione straordinaria del Nucleo Antincendio MM di Marinarsen;
Stampa la natura, Ammostro APS;
Meditiamo insieme, Fondazione ANT Italia – Delegazione Taranto;
Sono un ragazzo fortunato, Movimento Shalom ODV – Sezione Puglia;
Occhio alla traccia – Semi di speranza, Legambiente Circolo di Manduria Mandonion APS;
La forza del dono … a scuola, Lo Sportello di Mattia ODV;
Storia della Circummarpiccolo – la nascita dell’Arsenale e la modernizzazione della Città, Associazione Treni Storici Puglia – ATSP;
Presentazione progetto europeo “Climate f(r)iction” e mezzi audiovisivi per raccontare i cambiamenti climatici, Cinegiovani APS;
Stay Human!, Hermes Academy in collaborazione con Arcigay Taranto;
Simulazione, CRI Comitato Taranto;
Simulazione protezione civile, Pubblica Assistenza AR27 ODV – SERMARTINA.
Attività di informazione e sensibilizzazione presso le postazioni degli ETS rivolte a giovani e cittadinanza:
Ragazzi in Gamba Taranto ODV;
A.I.S.E. APS ETS;
UNIVERSTITA’ POPOLARE ZEUS APS;
GenitoriAmo APS Ets;
C.O.M.I. AZZURRA Centro operativo minori indifesi APS;
AUSER TAMBURI TARANTO ODV;
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Taranto.
Visite guidate Mosa – Mostra Storica Arsenale Taranto.
Distinti Saluti
Venerdì
3 /10/2025,presso l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto,alle ore 9.00 si terrà una giornata di formazione e dimostrazioni sulla Cinotecnica Forense e sulla Detection Dogs Operativa in generale.
L’evento vedrà come relatore principale il professionista cinofilo Francesco Spagnolo, Dog Trainer Professional, Istruttore, Formatore e Giudice HRDD (Human Remains Detection Dogs) e Istruttore/Giudice di Mantrailing operativo, Educatore Cinofilo CSEN, Tecnico di Mantrailing Sportivo CSEN e Coadiutore del cane IAA (Pet therapy)
Programma e Focus per i Media:
Supportato dai suoi collaboratori, Francesco Spagnolo illustrerà le metodologie e l’importanza del lavoro dei cani specializzati nella ricerca di tracce e persone.
Il momento di maggiore interesse per la stampa saranno le simulazioni pratiche in programma, durante le quali i cani dimostreranno le loro straordinarie capacità fiutoolfattive su diversi ambiti di specializzazione, offrendo immagini e contenuti di grande impatto visivo e notiziabilità.
L’evento è particolarmente rilevante per la sua cornice esclusiva all’interno dell’Arsenale Militare Marittimo e per la serietà dei temi trattati, essenziali nelle attività di soccorso e nelle indagini forensi.
Si invitano i giornalisti e gli operatori dell’informazione a partecipare per assistere alle dimostrazioni, intervistare il professionista Francesco Spagnolo e le istituzioni presenti per dare il giusto risalto a un settore importante per la sicurezza e la giustizia.