Taranto, il 26 settembre la solidarietà sfila in pigiama

    Resteranno aperte fino all’inizio della manifestazione le iscrizioni alla Pigiama Run, la coloratissima passeggiata in abbigliamento da notte, che per il terzo anno consecutivo invaderà di allegria il centro di Taranto. Promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt), l’iniziativa si terrà nel tardo pomeriggio del 26 settembre, in contemporanea in 34 città italiane. In tutta Italia la Pigiama Run è finalizzata a raccogliere fondi per aiutare, in varie forme, i bambini malati di tumore e le loro famiglie. In particolare, l’Associazione Provinciale di Taranto della Lilt, che organizza la manifestazione nel capoluogo ionico, impiegherà i soldi della raccolta per le esigenze del reparto di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa” dell’ospedale SS. Annunziata. Lo scorso anno, in virtù dei fondi ottenuti nell’edizione 2024, lo stesso reparto ha infatti ricevuto una barella di ultima generazione, completa di un alloggiamento in acciaio per le bombole di ossigeno e un’asta porta flebo. La partecipazione in pigiama ha un forte valore simbolico, poiché esprime – anche visivamente – solidarietà ai piccoli pazienti ricoverati, che quell’indumento devono purtroppo indossarlo per tutto il giorno. Chi è riluttante all’inconsueta mise può comunque partecipare in tuta o abbigliamento comodo.
Tuttavia, da sempre il corteo si caratterizza proprio per l’eclettico corredo dei partecipanti, molti dei quali sfilano muniti di orsacchiotti, cuscini, camicie da notte, giacche da camera, vestaglie, calzettoni, babbucce, pantofole e ogni altro fantasioso accessorio. A Taranto, l’iniziativa gode del patrocinio morale della locale Amministrazione comunale e dei Comuni di Leporano, San Giorgio Jonico e Carosino.
Fitta la rete del partenariato, capitanata dalle associazioni Genitori di Taranto OncoEmatologia e Simba, e composta da molti altri soggetti: Istituto Comprensivo “Galileo Galilei”, Club C.J.V.A.S. I Delfini, Orecchiette nelle ‘nchiosce, Action Minds, EmmeWTv, Liberi Pensieri – Latiano Futura.
Fondamentale anche l’apporto degli sponsor Confindustria Taranto, Uil Taranto, Fondazione Oro6, Comes Industrial Construction e Rossotono.
A Taranto il testimonial della Pigiama Run 2025 sarà il noto scrittore e regista tarantino Fabio Salvatore, che ha assicurato la sua presenza alla manifestazione. I partecipanti al corteo si raduneranno in piazza Piazza Giovanni XXIII (conosciuta anche come piazza Carmine) alle ore 18:30 e, dopo aver ricevuto un pacco con sorprese e omaggi degli sponsor, alle 19:00 si muoveranno festanti per un percorso nel centro urbano, della durata inferiore all’ora. Per partecipare all’iniziativa, occorre iscriversi al link pigiamarun.it/taranto o telefonando al 328.1752630. Il contributo minimo da versare per la raccolta fondi è di 15,00 euro.